
COMUNE DE TURALVA - AVISU
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 187

Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
Temporanemente chiuso (dal 3 dicembre 2018) per ristrutturazione fino a data da destinarsi. Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini (SS) nell'ambito...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di aerobica che avrà inizio martedì 4 ottobre 2016 alle ore 19:30. Il corso proseguirà tutti i...
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
Novas in pitzu de sa vertèntzia Meridiana in La Nuova Sardegna: «Meridiana, frìsidas pro un'intesa». In su summàriu sos puntos chi ponent a isperare sos traballadores de sa cumpangia aèrea: «Summit...
COMUNE DE BESSUDE SERVÌTZIU DE TRASPORTU CUN ACUMPANGIAMENTU PRO ATIVIDADES ISTIALES 2021 Sa modalidade de displigu at a èssere sa matessi impreada pro su Servìtziu Iscolàsticu. S'addòbiu de sos...
COMUNE DE TURALVA A.R.E.A. (Azienda Regionale pro s'Edilìtzia Abitativa) at publicadu su bandu pro formare graduatòrias finalizadas a su cuntzèdere contributos in favore de sos assignatàrios de allogos de...
Contributos prosuperareeeliminaresas barreras architetònicasin sos edifìtzios privados LR 32/1991 - Avisu ammissibilidade asucontributu desos edifìtzios "Post 1989" Cun sa...
COMUNE DE TURALVA AGIORNAMENTU DE SOS ALBOS DE SOS GIÙIGHES POPULARES PRO SA CORTE DE ASSISE E PRO SA CORTE DE ASSISE DE APELLU SU SÌNDIGU DAT A ISCHIRE CHI Dae su primu de abrile a su 31 de trìulas...
“Atziones in su campu de sa formatzione professionale e de s'informatzione, incluida s'isparghidura de connoschèntzias iscientìficas e de pràticas innovativas, indiritzadas a sos prepostos de sos...
NOAS dae Cherèmule: cuntzertu polifonicu. Sa “Pro Loco de Cherèmule” in paris a sa “Polifonica Logudorese” cun sa collaboratzione de s’Assesoradu a sa Cultura de sa Comuna de Cherèmule, organizant su...
Comune de Turalva Iscola Tzìvica de Mùsica “Meilogu” Comunes de Turalva (cabu filera), Bànari, Bunnànnaru, Bonorva, Boruta, Bessude, Cherèmule, Cossoine, Giave, Ìtiri Cannedu, Mara, S’Ulumedu,...
Unione de sos Comunes de Meilogu - Lìnia Mare Trasportu Pùblicu Dae su 9 de austu a su 15 de cabudanni at a èssere ativu su servìtziu de naighedda de s'Unione de sos Comunes de Meilogu cara a sas...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a sos tzitadinos chi si podet presentare rechesta pro atzèdere a sa bursa de istùdiu natzionale sa chi pertocat sos istudiantes de sas iscolas segundàrias de segundu...