
COMUNE DE TURALVA - AVISU
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 927

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Nàschidu in Bànari su 25 de frearzu de su 1891. Est istadu unu de sos cantadores prus connotos e apretziados, at cantadu pro totu sa vida sua, finas a mannu, in totu sa Sardigna. A vint’annos at...
COMUNE DE CHERÈMULE S'est publichende in sa setzione dedicada "Bandos e cuncursos" in Amministratzione Trasparente, in su situ Web istitutzionale, sa graduatòria de sos candidados chi ant superadu...
COMUNE DE BESSUDE Cun sa delìbera n. 73 de su 03.12.2020, sa Giunta Comunale at istabilidu sos critèrios de adotare sas mesuras urgentes de solidariedade alimentare sa chi at a èssere garantida per mesu de...
Intzidentes, traballu, violèntzia contra a sas fèminas A pustis de s'intzidente in Ìtiri Cannedu sighint sos isvilupos de s'inchiesta. S'autista est indagadu pro àere cajonadu sa morte de sos duos...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa. L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...
Prosegue “English together”, il laboratorio ludico-didattico di inglese incluso nel progetto regionale “Tutti a iscol@“ Linea B1. Quest’anno stiamo lavorando con i bravissimi alunni del primo...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini (SS) nell'ambito...
Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua e cultura araba, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 3 aprile. Le lezioni e le esercitazioni dei 13 moduli previsti si terranno sulla...
Semus partidos a sas 7,30 e su biàgiu est duradu pagu prus o mancu tres oras. Mancu arribados amus bidu unu panorama galanu e birde cun medas murales in sas domos. Posca nos semus dirigidos cara a...