
COMUNE DE TURALVA - Abertura eco - tzentru comunale nou
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 145

Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
Di seguito condividiamo il programma dell'intero festival. Precisiamo che tutti gli eventi i terranno nel pieno rispetto della normativa e delle linee guida contro la diffusione del Coronavirus. L'evento è...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
Si informano gli interessati che, in occasione dell'Epifania, è intendimento di questa Associazione organizzare una serie di iniziative presso la Biblioteca comunale di Borutta.
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
COMUNE DE BUNNÀNNARU PROVÌNTZIA DE TÀTARI AVISU “Dopo di noi”, torrat a abèrrere su bandu Su Comune de Bunnànnaru dat a ischire chi su PLUS de s’Alighera at torradu a abèrrere sos tèrmines pro su...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...
S'Amministratzione Comunale de Bessude at publicadu unu bandu pro sa cuntzessione de unu bonus pro sas atividades fìsicas.
Custa descrtizione l’at fata Andrea unu pitzinnu de dòighi annos de Giave chi partèzipat a su laboratòriu linguìsticu, gioja a borta de die s’est sètzidu e at iscritu in sardu cussu chi est faghende cun su...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire chi giòbia 19 de Austu at a èssere fata sa regorta de su bidru, segundu su calendàriu....
Su 6 de abrile de su 1768 su Suta Logutenente de Artillieria De Buttet cumpilat una relata in cantu a s’istadu de sas forestas de s’Ìsula cun s’idea de risparmiare in sos gastos de linnàmene, semper...
Bentos e fogos in Sardigna. Meridiana e Saremar, litzentziamentos e privatizatziones. Suitzìdiu o ochisura in presone? Italianu limba “trans”. «Bentu e fogu, allarme in s'ìsula». Gasi aberit La...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi s'Iscola Primària de Tiesi at a addurare cungiada promores de s'ermerghèntzia epidemiològica fintzas su 8 de Martzu 2021. Sas letziones...
Su bonus sotziale si cumponet de sos bonus abba, lughe e gas e previdit un’iscontu in sas bulletas de sas utèntzias. Custos tres bonus, dae sa prima die de bennarzu 2021, ant a èssere dados in...