COMUNE DE TURALVA - BANDU EROGATZIONE CONTRIBUTOS A FUNDU PÈRDIDU
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 584
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...
Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
COMUNE DE BORUTA Su Comune de Boruta dat a ischire chi s'Ente de Guvernu de s'Àmbitu de Sardigna (EGAS) at publicadu su Regulamentu pro atribuire su BONUS Sotziale Ìdricu Integradu pro s'annu 2021, unu...
In sos tretos de s’adde de Malis e de Corona Moltana s’agatant sas ruinas de unu fràigu chi in su tempus coladu deviat èssere istadu mannu meda. Su monumentu non est istadu istudiadu mai, pro sa...
COMUNE DE TURALVA In mangianu de oe, martis 2 de Santandria 2021, in su tzentru sotziale s'at a intregare sa de tres doses de su vatzinu anti-covid. Totu sos chi sunt istados cuntatados sunt...
NOAS. Boruta. In Sorres sa presentada de su libru “Maura, l’indovina di Orotelli” de Alessandra Derriu. At a èssere presentadu in s’Aula Capitulare de su monasteru de Santu Pedru de Sorres, su...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
COMUNE DE TIESI Provìntzia de Tàtari SETORE ASSISTENTZIALE –ISCOLÀSTICU – CULTURALE AVISU PÙBLICU PRO PRESENTARE DIMANDA PRO SU “BONUS NIDI GRATIS” ANNU 2020 Podent fàghere dimanda “Bonus nidi gratis”...
All. 1 A s’Unione de sos Comunes de Meilogu Carrera de Berlinguer 23 07012 Bonorva (TA) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak242bf2741687c0b1cbe713a6395800fe').innerHTML =...
Colant sas dies e su contu de sos dannos in Bitzi si faghet semper prus definitivu. In sa bidda de su nugoresu, chi at ammentare sos mortos suos cun unu corrutu tzitadinu annuntziadu eris, su...
Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Venerdì 2 settembre, alle ore 20:00, presso le ex scuole elementari a Borutta, i componenti della redazione della testata giornalistica Sardegnabloggerterranno il loro primo...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...