Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE TURALVA - AVISU

 

 

COMUNE DE TURALVA

turalva

Provìntzia de Tàtari  - Pratza Munsignor Pola n.5

Ala de sos Servìtzios Sotziales – Iscolàsticos – Educativos – Isport

AVISU MENSA ISCOLÀSTICA

Annu iscolàsticu 2020-2021

 

Si dat a ischire a totu sos chi nd’ant interessu chi ocannu puru at a èssere informatizadu su servìtziu mensa pro s’Iscola primària e pro s’Iscola segundària a tales chi pro pagare sos pastos tocat de àere s’aplicatzione esata in unu suportu informàticu (Smartphone, Tablet o àteru)

Pro pòdere gosare de su servìtziu est pretzisu de fàghere s’iscritzione intro de su 21 de Cabudanni 2020, impreende sa modulìstica esata, sa chi est a disponimentu de su pùblicu in s’intradòrgiu de sa Domo comunale e chi si podet fintzas iscarrigare dae su situ internet www.comune.torralba.ss.it

Su càrculu de sas cuotas a càrrigu de s’utèntzia s’at a sestare a tenore de su valore ISEE, comente fatu in sos annos colados.  A su mòdulu tocat de acapiare custos documentos:

  • Tzertificatzione ISEE
  • Còpia de su documentu de identidade de su chi est faghende rechesta
  • Tzertificatzione mèiga, in casu chi sos pitzinnos apant bisòngiu de unu regìmene alimentare ispetzìficu

S’Ufìtziu sòtzio – culturale est a disponimentu de totu sos chi cherent acrarimentos subra s’argumentu e gasi pro installare s’aplicatzione informàtica.

 

Turalva, su 09.09.2020                                                               

 

 

    Su Sìndigu

                                                                                                         Vincenzo Dore



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio (Ozieri)

    Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

  • MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro

    Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

  • Basilica della Santissima Trinità di Saccargia (Codrongianos)

    Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito