Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Comunicatzione de su Sìndigu de Tiesi (22 de maju 2021)

Bonas dies a totus - as,
 
eris s'est concruida sa setziada vatzinale sa chi at interessadu sos tzitadinos de sa fàscia 60/69 annos de Tiesi e de sas biddas de Meilogu chi tenent cabu in su tzentru vatzinale de Tiesi. Oe e cras s'at a sighire cun sos re-cramos de sos tzitadinos vatzinados su 1 e su 2 de maju coladu.
 
Sa chida ch'intrat amus a comintzare cun sa fàscia 50/59, segundu su calendàriu afatante, a tenore de su comune de residèntzia:
 
????LUNIS 24 DE MAJU:
SÌLIGO dae sas 15:00
BUNNÀNNARU dae sas 16:30
????MARTIS 25 DE MAJU:
BÀNARI dae sas 9:00
BORUTA dae sas 10:00
BESSUDE dae sas 15:00
CHERÈMULE dae sas 16:00
ROMANA dae sas 17:00
????MÈRCURIS 26 DE MAJU:
TIESI
•a mangianu, dae sas 9:00 a sas 12:00 e a sero dae sas 15:00
????GIÒBIA 27 DE MAJU:
TIESI
a mangianu, dae sas 9:00 a sas 12:00 e a sero dae sas 15:00
????CHENÀBURA 28 DE MAJU:
At a èssere sa diada dedicada a sos chi, pro patologias particulares, no ant pòdidu fàghere AstraZeneca e duncas ant a èssere vatzinados cun Pfizer o Moderna
???? SÀBADU 29 DE MAJU:
RE-CRAMOS Pfizer per sos chi sunt istados vatzinados s'8 de Maju coladu. Mancat su comune de Turalva pro su cale at a èssere dada comunicatzione de sa die e de sos oràrios sa chida ch'intrat.
 
????S’intradòrgiu de sos vatzinos est cussu chi s'agatat in su Viale de Seunis.
Totu sos chi devent fàghere sa prima dose devent ritirare s'adduida informada in su comune de residèntzia. Custa nche cheret leada a s'ispidale in pare a una fotocòpia de su documentu de identidade e de sa tèssera sanitària. 
 
Ammento a totu sos residentes de Tiesi, chi ant giai fatu fintzas sa segunda dosa de vatzinos, chi podent andare in comune pro su ritiru de su tzertificadu emìtidu da ATS, dae su lunis a sa chenàbura, dae sas 10:00 a sas 12:00 in s’ufìtziu de sos servìtzios sotziales.
 
A passare die bona.
 
Gianfranco


Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

  • Museo Storico della Brigata Sassari (Sassari)

    Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito