






Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
Promores de s’ingèniu e de sa passione de Andria Loddo sas naes de sa marineria shardana torrant a bida. Su mastru artesanu lanuseinu, giai apretziadu in Sardigna pro sa produtzione ispantosa de...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
COMUNE DE TURALVA A.R.E.A. (Azienda Regionale pro s'Edilìtzia Abitativa) at publicadu su bandu pro formare graduatòrias finalizadas a su cuntzèdere contributos in favore de sos assignatàrios de allogos de...
Tullio Saba est un’anàrchicu chi atraessat, mudende, totu su Noighentos, “su sèculu curtzu” de Eric Hobsbawm, marcadu da una modernizatzione non semper simpre e indolore. Est issu su protagonista de...
COMUNE DE BESSUDE AVISU S’Unione de sos Comunes de Meilogu, in sas suas 13 biddas, at detzisu de promòvere unu cursu de formatzione professionale pro OSS (operadore sòtziu - sanitàriu), chi cun...
COMUNE DE CHERÈMULE Si avisant sos interessados chi sa data de sa prima die de sa proa orale, chi est espressada in s'avisu de su 17-6-2021, s'est postitzipada dae mèrcuris 07-07-2021 a giòbia...
Su Comune de Tiesi dat a ischire chi si podent presentare sas dimandas pro sos contributos ordinàrios pro sa promotzione e crèschida de s’isport. Podent fàghere dimanda sas sotziedades isportivas...
Museu Archeològicu de Firenze su 5 de cabudanni a sas 17.00 inauguratzione de sa mustra: Miti e simboli di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica. Dae su 5 de cabudanni a sa metade de...
Novas in pitzu de sa vertèntzia Meridiana in La Nuova Sardegna: «Meridiana, frìsidas pro un'intesa». In su summàriu sos puntos chi ponent a isperare sos traballadores de sa cumpangia aèrea: «Summit in...
Cun sa bulla papale de Sistu IV(1 de Santandria 1478) si fiat formada, pro disignu de sos Res Catòlicos Ferdinandu II de Aragona(1452-1516) e Isabella I de Castìllia(1451-1504), s’Incuisitzione...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.Il corso si terrà nel...
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...
Si avvisano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di partecipazione al mercatino di Natale inserito nella manifestazione “Il villaggio e la casa di Babbo...
Venerdì 8 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala conferenze di Casa Costi – Garau, in via Vittorio Emanuele a Ozieri, si terrà il reading letterario “Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture...