Borutta: avisu afidos e uniones tziviles
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 858
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire a totu sos tzitadinos chi sos oràrios de abèrrere su Dispensàriu Farmatzèuticu, su chi nch'est in sos locales comunales de su Cursu de Umberto a su n.56, sunt sos...
Cherèmule. Su Sìndigu dot. ssa Antonella Chessa, at cunvocadu una setziada istraordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die de su 23 de santandria 2018.
TIESI. Domìniga su 12 de santugaine (a sas 10 de mangianu in sa sala Sassu) s'at a tènnere sa de XVIII editziones de su Prèmiu de literadura in limba sarda “Seunis – Tiesi”. Ocannu su prèmiu –...
COMUNE DE BESSUDE Si preguntat cun garbu, a totu sos chi non l'esserent galu fatu, de giughere a s'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales sas petzas giustificativas de su pagamentu cumpridu pro su Servìtziu...
A pustis de una chida de zona arba, sa Sardigna si preparat a gestire sas intradas a s’ìsula pro chi su virus non si torret a ispàrghere (semper chi sa cajone siant sos istràngios). E comente l’at a...
L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Si avvisano gli interessati che la Biblioteca comunale di Borutta e l'annessa sala informatica osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
La terza edizione del Festival "Morròculas" prosegue venerdì 14 ottobre a Cheremule. Aprirà l'evento Elisa Fonnesu, docente nella scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n. 2 "Giuseppe Dessì" di...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
Pensamus de mandigare bene, ma non semper est gasi. Sos consìgios pro fàghere s'ispesa in manera abista, sana e sena isprecos. Amus postu fatu a deghe famìlias in su mentres chi faghiant s'ispesa in su...
Per il giorno dell'Epifania, questa Associazione culturale, con la collaborazione dell’Associazione musicale Ensemble MusicÀditus di Aidomaggiore (Or), intende promuovere un programma concertistico...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica...