Bunnànnaru: Comunicadu COVID
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 787
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE CHERÈMULE Sa commissione esaminadora, pro mèdiu de su verbale n. 6/2021, publicadu in sa setzione dedicada a sos Bandos de Cuncursu in Amministratzione Trasparente, at istabilidu sos...
Duas sas noas de importu chi agatamus oe in sa prima pàgina de La Nuova Sardegna. Sa prima pertocat su ritardu pro sos vatzinos a sos ultraotantennes (noa chi aberit finamentas L’Unione sarda). «Su...
Su Comune de Bànari aderit a IO, s'app de sos servìtzios pùblicos. Su primu servìtziu postu a disponimentu est sa notìfica de s’iscadèntzia de sa carta de identidade; in sas dies imbenientes ant...
COMUNE DE TURALVA Descritzione Pròroga de su tèrmine de iscadèntzia de su Bandu Fundu Sotziale 2019/2020 pro erogare contributos a favore de sos assignatàrios de allogos de E.R.P - L.R. 7/2000 Art....
AVISU. Tancadura de sos ufìtzios comunales in Bessude in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018. Cun s’ordinàntzia n. 12 de sa die martis 30 de santugaine 2018, su sìndigu de Bessude Roberto...
Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Si avvisano gli interessati che la Biblioteca comunale di Borutta e l'annessa sala informatica osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 19 de santugaine de su 2015 at a incumentzare sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscrtura in sardu.Su cursu, chi at a...
CHEREMULE, VENERDÌ 14 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
Anno Domini MCCXXXVIII Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres. Dopo la cerimonia,...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
EN CN IT RO FR RU Învățarea limbii italiene pentru imigranți reprezintă un pas fundamental în procesul de integrare.Mulți dintre ei învață limba spontan, prin expunere, dar de multe ori acest lucru nu este...
L'Associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di assistenza...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...