Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Comintzamus oe a bìdere sas diferèntzias de sos verbos intre su limbàgiu banaresu e sa norma iscrita de sa Limba sarda comuna. Dae inoghe podides iscarrigare s'archìviu alliongiadu in pdf relativu...
NOAS. Cherèmule. Cuntzertu de sos dischentes de s’Iscola de Mùsica “Meilogu” S’at a fàghere in sa die de mèrcuris 12 de làmpadas 2019, in su Tzentru Culturale in sa piata de sos “Insorti Magiari”, dae...
Sa Comuna de Siligo, at bandidu unu cuncursu pro seletzionare a tempo indeterminadu e partziale (20 oras), unu operàiu cat. B3.
Contributos prosuperareeeliminaresas barreras architetònicasin sos edifìtzios privados LR 32/1991 - Avisu ammissibilidade asucontributu desos edifìtzios "Post 1989" Cun sa...
«Su filu truncadu de su tèssile. Pèrdidos milli postos de traballu». Gasi in L'Unione sarda de oe: «Una via crucis de fàbricas bòidas, de astas fallimentares, de batallas pèrdidas. Dae sa Legler a...
Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...
Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
In custos duos annos de atividade ant traballadu cun nois: 25 collaboradores, 9 assòtzios, artistas, poetes e cantantes
L’associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco utile per eventuali assunzioni a tempo determinato di...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
L'Associazione culturale "Àndala noa" informa gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature relative alla selezione per la formazione di un elenco di soggetti...
La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
Oggi vi presentiamo Annalisa Masala, che si occuperà dei laboratori didattici rivolti ai bambini. Annalisa è laureata in Decorazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera ed è esperta in...
NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2013 Per potersi iscrivere al corso di aerobica è necessario effettuare la registrazione al sito www.andalanoa.it (cliccando su "registrati" in alto a destra). Una volta...