Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Corrutzione, bandidos e catzadores, traballadores in martza Tangentes in sa Costa Ismeralda. Gasi detzident de abèrrere La Nuova e L'Unione chi nos contant de tres arrestos (unu a unu dirigente...
Su 14 de trìulas ruet s’anniversàriu de s’assàchiu a sa Bastìllia, die nòdida pro chie ammentat sa rivolutzione frantzesa. Su 14 de trìulas nânt chi nch’amus a lòmpere a s’immunidade de comunidade. A lu...
COMUNE DE BESSUDE AVISU PÙBLICU PRO DISTRIBUIRE ABBA A USU AGRÌCULU S’Amministratzione Comunale, a tales de suprire a sa sicagna de su perìodu istiale, ponet a disponimentu de sos operadores...
Custu messàgiu est indiritzadu a totus sos pitzinnos e pitzinnas, pitzocos e pitzocas intre sos 6 e sos 16 annos chi ant gana de colare sas dies sena oriolos in sa colònia de Bosa Marina dae su 17...
Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu...
Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...
Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Chenàbura, 24 de su mese de martzu 2023 a sas ses de sero, in sa Biblioteca comunale "Gràtzia Deledda" de Mara, s'Assòtziu culturale s'at a tènnere sa cunferèntzia "SAS LIMBAS SUNT PRENDAS! PRO...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...
Si avvisano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di partecipazione al mercatino di Natale inserito nella manifestazione “Il villaggio e la casa di Babbo...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a...
In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!
Asrar al-lugha, i segreti della lingua. Così i grammatici arabi intitolavano spesso i loro studi sulla grammatica. In effetti, per fare propria una lingua occorre andare in profondità, scandagliare...
Manca pochissimo all’inizio della seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre...