Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE BESSUDE AVISU Cun sa Delìbera n. 73 de su 03.12.2020 sa Giunta Comunale at dessinidu sos inditos pro adotare sas mesuras urghentes de solidariedade alimentare, sa chi at a èssere...
Cherèmule. Su Sìndigu dot. ssa Antonella Chessa, at cunvocadu una setziada istraordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die de su 23 de santandria 2018.
COMUNE DE TURALVA AGIORNAMENTU DE SOS ALBOS DE SOS GIÙIGHES POPULARES PRO SA CORTE DE ASSISE E PRO SA CORTE DE ASSISE DE APELLU SU SÌNDIGU DAT A ISCHIRE CHI Dae su primu de abrile a su 31 de...
“Italia nostra”, in collaboratzione cun sa Corale “Canepa” (e cun su patrotzìniu de sa Regione e de su Ministeru de sa Cultura), organizat unu programma annuale de addòbios chi ant a aunire sas...
COMUNA DE TURALVAProvìntzia de TàtariPratza Monsignor Pola n°5 tel 079/847085 (resumu de sa) Ordinàntzia n°4 de su 15/05/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi sa presèntzia de istulas, fenu, erba mala,...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...
In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness. I corsi si terranno nei mesi di giugno e...
L’Associazione culturale “Àndala noa”, nell’ambito dei servizi culturali erogati presso la biblioteca comunale “Grazia Deledda di Mara”, intende avviare un laboratorio di lingua inglese intitolato...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
Pattada (SS), 30 ottobre 2021. Ha chiuso la seconda edizione di “Morròculas”, il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, il dott. Lorenzo Braina con la conferenza educativa “Ribelli e...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
Ocannu pro “Sa Die de sa Sardigna”, s'Assòtziu “Àndala noa” cheret festare sa Terra nostra cun “Àndala Limba – su giogu de sa limba sarda”. Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...
In allegato il risultato della selezione.
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...