Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

In Tiesi "Cinema sotto le stelle"

TIESI. Comintzat su 14 de trìulas, in su pàtiu de sa Pro Loco, sa rassigna “Cinema sotto le stelle”, organizada dae s'amministratzione comunale paris cun sa Pro Loco. Esòrdiu cun "Sole a catinelle" de Checco Zalone. Mèrcuris su 23 in su bighinadu de “sa Tanca 'e sa punta” s'at a projetare imbetzes "Sotto una buona stella" cun Carlo Verdone e Paola Cortellesi. Mèrcuris su 30 at a tocare "Cattivissimo me 2" in s'àrea birde de carrera de Demartini. Mèrcuris su 6 de austu s'ùrtimu apuntamentu in "su Cuzone 'e supra" (carrera de Matteotti) cun "Un piano perfetto", pellìcula realizada dae sos produtores de “Quasi Amici”. Pro sas projetziones (totus a sas 9,30 de sero) non si pagat perunu billete.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE BESSUDE - AVISU: vacàntzias de Pasca

      COMUNE DE BESSUDE       AVISU   S’Istitutu Cumprensivu de Tiesi, pro mèdiu de sa tzirculare n.1581/U de su 19.03.2021, at comunicadu sa suspensione de sas atividades didàticas pro sas festas de Pasca. Sas...

  • Sa Gruta de sa Pìbera

    Sa “Gruta de sa Pìbera” est un’ipogeu funeràriu, una tumba iscavada in sa roca, parte de cussa necròpoli monumentale chi nche fiat posta in su subùrbiu de sa Casteddu romana. Inoghe unu tando sas...

  • PREMIADOS SOS POETAS DE SU “RAGA” 2019

    Cando in una bidda est ativu unu prèmiu de poesia est sa bidda matessi a nde regògliere sos mezus frutos. Custos frutos podent torrare a contu e sunt de giudu pro mannos e minores, pro chie est...

  • Tiesi - Isgàviu TOSAP

  • Su sistema giuigale

    In s’organigramma de s’amministratzione giuigale esistiant figuras singulares de funtzionàrios comente su Majore de caballos, su Berbecàriu, su Porcàrius (chi controllaiant s’istadu de s’...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Storico della Brigata Sassari (Sassari)

    Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...

  • Sardinia Radio Telescope (San Basilio)

    Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito