Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sardigna groga, Pasca in ruju

Polèmicas pandèmicas oe in sos giornales, cun corfos pari pari intre majoria e minoria regionale. «Oe – La Nuova/Aime - in arrivu a s’ìsula 7 mìgia fialas de AstraZeneca, ant a serbire pro vatzinare insegnantes, militares e fortzas de s’òrdine. Ma sas lughes sunt pro sa polèmica rugrada. S’assessore Nieddu cuntestat su pranu natzionale: «No est craru». Dae s’àteru fronte Rossella Pinna, Pd, acusat a sa Regione de no àere un’istrategia a pustis de àere azeradu su Comitadu tècnicu iscientìficu».

Dae unu pranu a s’àteru, sa prima pàgina annùntziat s’artìculu de Merlini in contu de su screening in provìntzia de Nùgoro: «Pagos positivos – sighit s’allega a pàgina 20 – 28 ebbia, ma petzi unu de tres abitantes de s’Assl de Nùgoro at aderidu a sa prima fase de sa campagna de sa Regione “Sardi e sicuri” pro monitorare sa pandemia. No est su chi si isetaiat chie at promòvidu custa màchina organizativa imponente cun 180 mèigos, 300 infermieris e 120 amministrativos». Sa partetzipatzione bassa? Su coordinadore de sa campagna pro su nugoresu, Antonello Podda, narat chi su datu est cajonadu «dae su passàgiu annuntziadu dae sa zona arantzu a sa groga».

E como chi semus zona groga? «Eris – L’Unione – sa prima die pro sa Sardigna. E si sos ristorantes e sos tzilleris ant torradu a traballare, a su nessi fintzas a sas 18, palestras e piscinas sighint a abarrare serradas: “Disisperados semus”, narant sos titulares. Intro de una chida at a èssere possìbile a si mòvere intre sas regiones grogas. “Una novidade chi no at sarvare sa Pasca”, annùntziat però Federalberghi. Eris 4 mortos e 56 casos, cun positividade calada a su 3%».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Area archeologica di Nora (Pula)

    Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

  • Museo Multimediale del Canto a Tenore (Bitti)

    Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...

Dal nostro archivio

  • Libri e dintorni: un pomeriggio letterario in biblioteca

    La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...

  • Domenica 14 settembre a Borutta sarà presentato "ANTAS", giornale di musica e cultura sarda.

    Domenica 14 settembre alle ore 19:30 presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la presentazione di ANTAS, giornale di musica e cultura sarda.    

  • ItaLBeS项目,是面向外国人的意大利语课程 (薩薩里)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  是移民在学习意大利语融合过程中的基本步骤。他们中许多人通过自主接触获得语言, 但是,这通常是不够的, 更需要在正式环境下获得指导 。 因此,我们 设计并构建ItaLBeS“(为 外国工人和 护理人员准备的意大利语课程),针对想要学习或提高意大利语语言交流能力的外国人员,以及对他们的工作相关的进行广泛教学。 ItaLBeS希望成为 融合群体 和 参加工作的一个起始点。 预期课程*: -ItaLBes 0- 初A1级(针对 部分识字的学习者)-ItaLBes 1- QCER A1级-ItaLBes 2-QCER A2级*( 对参加A2级认证考试的人有帮助,是获得居留许可必不可少的 语言要求)-ItaLBes 3-QCER B1级( 对参加B1级认证考试的人有帮助,是获得意大利国籍必不可少的语言要求 )。 *每门课程开课要求 不少于8人注册 。 ItaLBeS的优势是: - 具有多年经验认证的教师;- 每个班级最多 10人 ;-...

  • Il progetto "Morròculas": festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi

    In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...

  • Tombola di Natale in biblioteca

    Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...

  • English Together: laboratorio ludico-didattico di inglese (2017)

    Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...

  • English together: laboratorio didattico di lingua inglese

    "English together" è il laboratorio di lingua inglese dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sassari. 

  • Programma & informazioni Bastida di Sorres 2014

    LA BASTIDA DI SORRES - PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE   AGGIORNATO ALLE ORE 12:00 DEL 09.08.2014   VENERDI 22 AGOSTO Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Allestimento del campo militare da parte dei gruppi...

  • Su sardu est de totus

    Su 19 de maju, in Boruta, s'Assòtziu "Àndala noa", cun s'agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, at organizadu sa manifestatzione "Su Sardu, Limba de totus, Limba pro totus".   A parte de mangianu...

  • Banari: Festival Morròculas 2022, il video dell'iniziativa

    BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito