Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sardigna groga, Pasca in ruju

Polèmicas pandèmicas oe in sos giornales, cun corfos pari pari intre majoria e minoria regionale. «Oe – La Nuova/Aime - in arrivu a s’ìsula 7 mìgia fialas de AstraZeneca, ant a serbire pro vatzinare insegnantes, militares e fortzas de s’òrdine. Ma sas lughes sunt pro sa polèmica rugrada. S’assessore Nieddu cuntestat su pranu natzionale: «No est craru». Dae s’àteru fronte Rossella Pinna, Pd, acusat a sa Regione de no àere un’istrategia a pustis de àere azeradu su Comitadu tècnicu iscientìficu».

Dae unu pranu a s’àteru, sa prima pàgina annùntziat s’artìculu de Merlini in contu de su screening in provìntzia de Nùgoro: «Pagos positivos – sighit s’allega a pàgina 20 – 28 ebbia, ma petzi unu de tres abitantes de s’Assl de Nùgoro at aderidu a sa prima fase de sa campagna de sa Regione “Sardi e sicuri” pro monitorare sa pandemia. No est su chi si isetaiat chie at promòvidu custa màchina organizativa imponente cun 180 mèigos, 300 infermieris e 120 amministrativos». Sa partetzipatzione bassa? Su coordinadore de sa campagna pro su nugoresu, Antonello Podda, narat chi su datu est cajonadu «dae su passàgiu annuntziadu dae sa zona arantzu a sa groga».

E como chi semus zona groga? «Eris – L’Unione – sa prima die pro sa Sardigna. E si sos ristorantes e sos tzilleris ant torradu a traballare, a su nessi fintzas a sas 18, palestras e piscinas sighint a abarrare serradas: “Disisperados semus”, narant sos titulares. Intro de una chida at a èssere possìbile a si mòvere intre sas regiones grogas. “Una novidade chi no at sarvare sa Pasca”, annùntziat però Federalberghi. Eris 4 mortos e 56 casos, cun positividade calada a su 3%».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Sardegna, terra unica

    Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito