Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

SFIDA TRA LE PAGINE: CONCORSO DI LETTURA PER ADULTI

Amanti della lettura, è il vostro momento!
Da lunedì 3 marzo 2025, nelle biblioteche comunali di Cheremule, Pattada, Bonnanaro e Banari, potrete iscrivervi a "Sfida tra le pagine", il concorso di lettura pensato per gli adulti che vogliono mettersi alla prova, scoprire nuovi libri e vivere un'avventura tra le storie più avvincenti.
Quando? Dal 3 marzo al 31 maggio 2025.
 
Di cosa si tratta? Ogni mese del concorso sarà dedicato a un tema specifico.
Gli iscritti dovranno leggere almeno un libro appartenente al tema proposto. Una volta terminata la lettura e restituito il libro, riceveranno un punto sulla propria tessera personale.
 
Obiettivo della sfida
Leggere almeno un libro al mese, scegliendolo tra quelli proposti. Dopo averlo terminato e restituito, si otterrà un punto sulla tessera personale.
 
Come partecipare? Per partecipare, basta recarsi in biblioteca, richiedere la tessera personale e iniziare la sfida!
 
Cosa si vince? Chi riuscirà a ottenere tutti e 3 i punti potrà partecipare all’estrazione finale, che si terrà a giugno 2025. In palio ci sono buoni da spendere presso le librerie Giunti al Punto.
 
Si parte a marzo con il tema "SARDEGNA".
 
Non lasciatevi sfuggire questa occasione. Segnate la data e preparatevi a sfidare altri lettori a colpi di pagine!
Per maggiori informazioni gli interessati possono prendere visione del regolamento allegato.


Condividi l'articolo: Condividi
Allegati:
Scarica questo file (REGOLAMENTO_UTENZA.pdf)Regolamento148 kB

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Sardinien, einzigartiges Land

    Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito