Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE TURALVA - Lege 09/01/1989 n° 13 e L.R. 31/1991 Cuntzessione de contributos pro sobrare e bogare sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados.

COMUNE DE TURALVA

turalva 1

A V ISU


Lege 09/01/1989 n° 13 e L.R. 31/1991
Cuntzessione de contributos pro sobrare e bogare sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados.


TOTU SOS CHI


tèngiant bisòngiu de fàghere traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados fraigados in antis de su 10/02/1989, podent intrare in parte a sos benefìtzios de sa Lege regionale chi s'evidèntziat in ogetu.

Sas dimandas, formuladas in su Comune de Turalva, cunforme a sos mollos a disponimentu in s'Ufìtziu Tècnicu e in su situ, devent èssere protocolladas intro e non fora de su 1 de martzu 2021. 

https://www.comune.torralba.ss.it/atti-notizie/avvisi-ai-cittadini/concessione-di-contributi-per-il-superamento-e-l-rsquo-eliminazione-delle-barriere-architettoniche-negli-edifici-privati
.



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • MUT - Museo della Tonnara (Stintino)

    Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio