Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 06/10/2014

Bonas dies e bonu comintzu de chida a totus sos chi nos sighint. Sa bìnchida istòrica de sa Dinamo de Tàtari in sa finale de "Supercoppa" contra a sos milanesos de s'Armani est sa nova cumpartzida dae sos giornales sardos oe in edìcola. Ma si est foto-notìtzia in La Nuova (chi de su restu est unu giornale tataresu e oe nos contat de sa festa in tzitade pro custa bìnchida), in L'Unione amus a maduru sa crònaca cun s'intzidente istradale in Cuartu: «Graves duos amorados. Foras de istrada in sa 131 dir, s'àuto si bortulat». S'editoriale oe est firmadu dae Beniamino Moro e nch'intrat deretu in sa lìnia de polìtica econòmica de su guvernu Renzi: «Sa torrada a sa crèschida, in sos faeddos de su ministru de s'economia at a èssere su motivu ispiradore de sa lege chi s'at a formare in sas dies imbenientes [...]. Semper e cando b'at milli modos pro propònnere s'obietivu, ca s'istrategia impreada [...] faghet nàschere dudas medas». Su ligòngiu a un'artìculu internu, in ue Soru narat chi a su Pd «serbit unu progetu colletivu» est imbetzes collegadu a s'editoriale de La Nuova de Andrea Sarubbi («Sa calada istentosa de s'ùrtimu partidu»): «No est de badas chi Pd e Fi chistionent de forma partidu e mèngua de sos iscritos. Est unu protzessu dèvidu a bator cajones: sos sèberos de sas ghias, sa tàtica de sas minorias internas, sa personalizatzione de sa polìtica, su mudòngiu de sa sotziedade». Galu, L'Unione antìtzipat s'intervista (in segunda pàgina) a su presidente de Legambiente in pitzu de su decretu “Sblocca Italia”: «si tzentralizant sos sèberos, si ispòderant sas Regiones». La Nuova nos contat imbetzes de sa manifestatzione nugoresa de sas “sentinellas” contra a sos deretos de sos omosessuales.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

  • Giardino Sonoro Pinuccio Sciola (San Sperate)

    Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...

  • Orgosolo, paese dei murales

    La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito