Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Comune de Turalva - Contributos pro su deretu a s'istùdiu

 

 

 

 

COMUNE DE TURALVA

torralba

 

 

CONTRIBUTOS PRO SU DERETU A S'ISTÙDIU

AVISU

 

 

Si dat a ischire a sos tzitadinos chi si sunt cuncordados sos interventos sighentes pro bardiare su deretu a s'istùdiu de cussos istudiantes chi nch'istant in famìllias chi giughent un'inditadore de sa situatzione econòmica ecuivalente (I.S.E.E.) in cursu de valididade, a tenore de su D.P.C.M n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00:

 

1. BURSA DE ISTÙDIU (a.i. 2019/2020)

Pro cussos istudiantes de sas iscolas pùblicas primàrias e segundàrias de primu e segundu gradu (francu sos benefitziàrios de sa Bursa de istùdiu natzionale 2019/2020).

 

2. BONU LIBROS (a.i. 2020/2021)

Pro cussos istudiantes de sas iscolas segundàrias de primu e segundu gradu.

 

MANERA DE PRESENTARE SA DIMANDA 

 

Podet presentare sa dimanda a su Comune de residèntzia pròpia (Ufìtziu Servìtziu Sotziale) INTRO DE SU 20 DE NADALE 2020: su genitore, su rapresentante legale de s'istudiante o s'istudiante etotu si est magiorenne, compilende su mollu esatu e acapiende sa documentatzione sighente:

 

1. Fotocòpia de s'atestatzione de s'ISEE in cursu de valididade intregada a tenore de sa normativa previdida dae su D.P.C.M n° 159/2013;

2.  Fotocòpia de su documentu de reconnoschimentu in cursu de valididade de su chi rechedet;

3. Pro su Bonu libros ebbia: documentatzione chi cumprovet su gastu fatu (iscontrinos, retzidas, faturas)

 

MOLLOS E INFORMATZIONES 

 

Sos mollos de impreare nche sunt in su situ de sa Regione de Sardigna: www.regione.sardegna.it, in su situ de su Comune: www. comune.torralba.ss.it e in s'Ufìtziu de su Servìtziu Sotziale.

 

Pro àere informatziones: Ufìtziu de su Servìtziu Sotziale

Dies e oràriu de abertura: DAE SU LUNIS A SA CHENÀBURA dae sas ùndighi de mangianu (11:00) e sa una (13:00).

Telèfono: 079/847010

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

Turalva, su 27.11.2020 

 

 

SU SÌNDIGU

Vincenzo Dore

 

 

 

 

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Orgosolo, paese dei murales

    La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...

  • Museo Multimediale del Canto a Tenore (Bitti)

    Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

Dal nostro archivio

  • Corso di Zumba fitness

    Dal 3 settembre riprenderà il corso di Zumba fitness. Saranno previste 4 lezioni, il martedì e il giovedì, dalle ore 19:30 alle ore 20:30 presso il cortile delle ex scuole elementari a Borutta. la...

  • Apertura sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta

    Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...

  • ItaLBeS: corsi di italiano per stranieri a Sassari

    Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa.  L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...

  • CURSU DE LIMBA SARDA DE TRINTA ORAS

    S’Ufìtziu linguìsticu de su Meilogu organizat in Bànari, in su Tzentru polivalente (ex iscolas mèdias), su primu cursu de Limba Sarda de su progetu "Boghes de Meilogu, sarda s'iscritura -...

  • Festival letterario "Morròculas", come prenotare un posto agli eventi in programma

    Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...

  • Aperte le iscrizioni al corso di aerobica

    Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...

  • Al via i corsi di inglese

    Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...

  • A Ozieri il reading letterario: "Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture tra Gerusalemme e Damasco"

      Venerdì 8 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala conferenze di Casa Costi – Garau, in via Vittorio Emanuele a Ozieri, si terrà il reading letterario “Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture...

  • Al via la terza edizione del festival Morròculas

    Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a...

  • ItaLBeS项目,是面向外国人的意大利语课程 (薩薩里)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  是移民在学习意大利语融合过程中的基本步骤。他们中许多人通过自主接触获得语言, 但是,这通常是不够的, 更需要在正式环境下获得指导 。 因此,我们 设计并构建ItaLBeS“(为 外国工人和 护理人员准备的意大利语课程),针对想要学习或提高意大利语语言交流能力的外国人员,以及对他们的工作相关的进行广泛教学。 ItaLBeS希望成为 融合群体 和 参加工作的一个起始点。 预期课程*: -ItaLBes 0- 初A1级(针对 部分识字的学习者)-ItaLBes 1- QCER A1级-ItaLBes 2-QCER A2级*( 对参加A2级认证考试的人有帮助,是获得居留许可必不可少的 语言要求)-ItaLBes 3-QCER B1级( 对参加B1级认证考试的人有帮助,是获得意大利国籍必不可少的语言要求 )。 *每门课程开课要求 不少于8人注册 。 ItaLBeS的优势是: - 具有多年经验认证的教师;- 每个班级最多 10人 ;-...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito