Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 10/11/2014

Cautziones Abbanoa, "Local tax" de Renzi e 550 milliones in mancu in su bilàntziu regionale

Bonu comintzu de chida a totus cantos...chi sas butzacas nostras giai sunt mannas! A su nessi gasi l'ant a pensare in Abbanoa e in su Guvernu. Ischimus giai chi b'at de pagare una cautzione de prus de 55 èuros. Acò, in su tìtulu mannu de La Nuova s'ente chi gestit su servìtziu ìdricu narat chi est petzi una medida «contra a sos morosos». Ma non semus totus morosos, e tando, semper in La Nuova amus sa risposta de s'avocadu Dore: «Penalizat sos utentes. Integratzione illegìtima». Pro su chi pertocat su Guvernu in L'Unione podimus lèghere in pitzu de sa "local tax" de Renzi chi at a pònnere paris s'Imu cun sa Tasi e àteros tributos locales (non bastaias sa Iuc chi, a su nessi, fiat in italianu?). Pro su presidente de s'Anci sarda Pier Sandro Scano «s'arriscu est de iscarrigare in palas de sas comunas un'àteru ismànniu de sa fiscalidade».
E si in su bilàntziu regionale de su 2015 mancant «550 milliones»? Pro La Nuova b'est sa possibilidade chi sa Giunta sigat a minimare sas resursas «si cheret àere unu màrgine mìnimu pro sos investimentos».



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio