Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Pinna e Tinteri: FRANCISCO COLOANE

Francisco Coloane fiat nàschidu in su 1910 in Quemchi, in s’ìsula tzilena de Chiloé. Orfanadu de sos genitores da chi teniat 17 annos ebbia, at a atelare una vida atrivida, aventurosa, tzertu mòvida dae su bisòngiu, ma a onni modu meressidora de su mègius romanzu.

Su cales chi Coloane est istadu pastore, cabu – iscuadra in sas siendas de sa Terra de su Fogu, catzadore de boes marinos e chircadore de petròliu in sas Bucas traschiosas de Magellanu, giornalista e cabu-redatore in Santiago de Tzile pro sa gazeta “Ùrtimas Novas”. In su 1940 at a comintzare sa carriera sua de iscritore.

Su primu libru suo, “S’ùrtimu mutzu de sa Baquenado”, contadu ispantosu de s’esistèntzia de Alejandro Silva – pro tzertos aspetos autobiogràficu – at a tènnere luego una resèssida bona meda.

In su 1944 Coloane s’at a cojuare cun Eliana Rojas, cumpàngia sua fintzas a sa morte. In su 1947 su tzilenu at a partetzipare a un’ispeditzione iscientìfica e militare in s’Antàrtide, biagende a pustis peri sa Patagònia istremenada – cun su poeta russu Evtusenko -  visitende galu sa Tzina, sa Mongòlia e sas ìsulas esòticas de Galàpagos.

Sa pinna de Coloane at simigiàntzias fungudas cun s’istile de Herman Melville e Joseph Conrad e nos ischit contare a primore de aventura, de libertade, de isfidas intre s’òmine e sa natura, de s’istòria de sa pàtria sua, su Tzile, tra ditadura e persighimentos polìticos. In su 1964 Francisco Coloane at a lograre su Prèmiu Natzionale de sa Literadura.

At a mòrrere in Santiago de Tzile s’oto de austu de su 2002.

 

A incuru de Antoni Flore

 

coloane



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Pozzo sacro nuragico di Santa Cristina (Paulilatino)

    «Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...

  • Sardigna, terra ùnica

    Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

Dal nostro archivio

  • Cuncursu de ideas “Faghe·ti testimonial pro sa terra tua”

    S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...

  • ItaLBeS: corsi di italiano per stranieri a Sassari

    Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa.  L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...

  • Aperte le iscrizioni al corso di lingua inglese di base

    Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...

  • Aperte le iscrizioni al corso di aerobica

    Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...

  • Cursu de limba sarda

    Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de deghe oras, chi at a incumentzare su 10 de santandria a...

  • Medioevo in piazza - Mara (29/09/2024)*

    L'Associazione cultuale "Àndala noa" e il Gruppo Medievale "Antica Turabolis" di Terralba, in collaborazione con l'Associazione culturale "S'Alvure" di Oristano sono lieti di invitarvi a una serata...

  • Concorso di lettura "il piacere di leggere ti premia"

    Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...

  • Al via il corso di aerobica

    Si informano gli interessati che mercoledì 6 novembre alle ore 19:00, presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la prima lezione del corso di aerobica. Le 55 lezioni...

  • Àndala Novas

      In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!

  • Unu disìgiu pro Nadale

    Dae su 15 a su 25 de Nadale: 1) Assenta·ti·nche in su situ www.andalanoa.it (si non ti nche ses assentadu in antis) 2) Intra in sa pàgina de su cuncursu 3) Iscrie su disìgiu tou pro Nadale 4)...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito