Sa Comuna de Siligo, at bandidu unu cuncursu pro seletzionare a tempo indeterminadu e partziale (20 oras), unu operàiu cat. B3.
Sa Comuna de Siligo, at bandidu unu cuncursu pro seletzionare a tempo indeterminadu e partziale (20 oras), unu operàiu cat. B3.
Salude! Pro mèdiu de carchi artìculu amus a bìdere cales sunt sas diferèntzias prus mannas intre su limbàgiu banaresu e sa Limba sarda comuna. E sa prima diferèntzia l’agatamus pròpiu in su chi...
COMUNE DE SÌLIGO Provìntzia de Tàtari Carrela de F. Cossiga, n. 42 – 07040 Sìligo (SS) tel. 079/836003 www.comunesiligo.it Cuncursu pùblicu a tìtulos e esàmenes pro assùmere a tempus indeterminadu e...
COMUNE DE BORUTA Su Comune de Boruta dat a ischire chi s'Ente de Guvernu de s'Àmbitu de Sardigna (EGAS) at publicadu su Regulamentu pro atribuire su BONUS Sotziale Ìdricu Integradu pro s'annu 2021, unu...
COMUNE DE TURALVA Chenàbura 24 de Cabudanni 2021, in sa portaria de s'Universidade de Tàtari e in su Nuraghe Santu Antine de Turalva s'at a tènnere sa projetzione in direta de sa Maratona...
COMUNE DE TURLVA A tales de permìtere su de torrare a fàghere su pamentu istradale in sas bias sighentes: 1. Carrera de Musio 2. Carrera de Fontana 3. Carrera de Manzoni Si informant sos tzitadinos...
Fogos, tzerachias e sanidade Mancari chi sas novas in pitzu de sos fogos siant tìpicas de sas editziones istadiales de sos giornales sardos, acò chi La Nuova Sardegna aberit contende·nos sa timòria de...
Sa zona arantzu, a pustis de una die de proibitziones, est ogetu de disànima dae parte de sos giornales, osservadores de una cuotidianidade torrada a sos lìmites de sos meses colados pro chi –...
S’esistèntzia de una limba protosarda, ispèrdida in s’Ìsula cun sa lòmpida martziale de sos Romanos, est ladina e si manifestat cun fortilesa in sos nùmenes de sos Giuigados sardos, sos chi, a...
«Lompent sos primos singiales positivos. Cun sa prima mèngua de sos cuntàgios a pustis de unas cantas chidas. Dughentos e norantatres casos noos in su bulletinu cun 4571 tampones. Sa Sardigna,...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
Venerdì 2 settembre, alle ore 20:00, presso le ex scuole elementari a Borutta, i componenti della redazione della testata giornalistica Sardegnabloggerterranno il loro primo...
Pattada (SS), 30 ottobre 2021. Ha chiuso la seconda edizione di “Morròculas”, il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, il dott. Lorenzo Braina con la conferenza educativa “Ribelli e...
Il laboratorio ludico-didattico di lingua inglese "English Together" di "Àndala noa", dedicato agli alunni delle scuole primarie, è stato ammesso al catalogo stilato dalla Regione Autonoma della...
Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore,...
CHEREMULE, VENERDÌ 14 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)