
COMUNE DE TURALVA - AVISU
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 182

Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Franca Falchi presenta “La paura ha sempre un biscotto in tasca” – Catartica Edizioni. Dialoga con l’autrice Daniela Piras (giornalista e scrittrice).
Sta per partire la seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre 2021, la seconda...
ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA - 6 OTTOBRE 2013 Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? ...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos interessados chi, dae lunis 04 de Santugaine, est possìbile de avantzare rechesta pro sos Bonos isportivos. Si ammentat chi si podet presentare istàntzia...
Dae s’ùrtima chida de maju in sa biblioteca de Giave, su gioja mangianu dae sas 9.30 a sas 12.00 e su gioja a borta de die dae sas 16.00 a sas 19.00, est abertu torra s’ufìtziu de limba sarda....
NOAS. S’UNIONE DE SAS COMUNAS DE SU MEILOGU DELÌBERAT A SUSTEGNU DE SOS PASTORES. In sa setziada de sa die 13 de mèrcuris 13 de freàrgiu 2019, sos sìndigos de sas comunas chi faghent parte de...
«Alluvione, mancant 370 milliones». Cun custu tìtulu La Nuova Sardegna nos ammentat chi, a belle un'annu dae su disacatu "Cleopatra", b'at galu meda de ite fàghere. «Terranoa un'annu a pustis:...
COMUNE DE TURALVA A.R.E.A. (Azienda Regionale pro s'Edilìtzia Abitativa) at publicadu su bandu pro formare graduatòrias finalizadas a su cuntzèdere contributos in favore de sos assignatàrios de...
S’assòtziu culturale “Àndala noa” in s’àmbitu de su progetu “Su sardu, limba de totus limba pro totus”, finantziadu dae s’Assessoradu Regionale de sa Istruzione Pùblica, Benes culturales,...
Tres novas dae su fronte regionale aberint oe s'editzione de La Nuova Sardegna a pustis de sos isvilupos de sa crònaca nugoresa in pitzu de su pitzocu leadu a istocadas dae un'àteru giòvanu («Su...
COMUNE DE CHERÈMULE AVISU PÙBLICU "FERMENTOS IN COMUNE" MANIFESTADA DE INTERESSU PRO PRESENTARE UN'IDEA PROGETUALE E UNU PROPONIMENTU DE PARTENARIADU Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi su...
COMUNE DE TURALVA AVISU Oe, chenàbura 18 de Làmpadas 2021, sa piscina comunale no at fàghere s’abertura serantina dae 15:30 a sas 20, pro sa disinfestatzione. At a torrare abèrrere a manera regulare...
Unione de sos Comunes de Meilogu - Lìnia Mare Trasportu Pùblicu Dae su 9 de austu a su 15 de cabudanni at a èssere ativu su servìtziu de naighedda de s'Unione de sos Comunes de Meilogu cara a sas...