Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Banaresu e Lsc 2 - Su verbu èssere

Comintzamus oe a bìdere sas diferèntzias de sos verbos intre su limbàgiu banaresu e sa norma iscrita de sa Limba sarda comuna. Dae inoghe podides iscarrigare s'archìviu alliongiadu in pdf relativu a su verbu èssere. A cras cun su verbu àere.

Mauro



Condividi l'articolo: Condividi
Allegati:
Scarica questo file (ÈSSERE LSC BANARESU.pdf)ÈSSERE LSC BANARESU.pdf80 kB

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Noas de su Comune de Boruta

    Descritzione   Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu   chi si sunt abertos sos tèrmines de presentare sas istàntzias pro cuntzèdere sas agevolatziones tarifàrias de caràtere sotziale a sas utèntzias...

  • COMUNE DE BESSUDE - AVISU - Cursu pro OSS

      COMUNE DE BESSUDE     AVISU S’Unione de sos Comunes de  Meilogu, in sas suas 13 biddas, at detzisu de promòvere unu cursu de formatzione professionale pro OSS (operadore sòtziu - sanitàriu), chi cun...

  • NOAS dae Turalva: Consìgiu Comunale

    NOAS dae sa Comuna de Turalva. Consìgiu Comunale giòvia 18 de santugaine. Su sìndigu de Turalva, Vincenzo Dore, at cunvocadu sa die de giòvia 18 de santugaine 2018 a sas oras 17.00 in s’Aula de su...

  • COMUNE DE BESSUDE - Tancadura ufìtzios comunales

      COMUNE DE BESSUDE   Si comùnicat chi sos ufìtzios comunales ant a addurare tancados in die de su 12 de SANTADRIA 2021 a tenore de s'Ordinàntzia Sindacale. Francu siat sos servìtzios essentziales. ...

  • Tiesi: Rochitas in Festa

    COMUNA DE TIESIProvìntzia de Tàtari ROCHITAS IN FESTA 2015 Si dat a ischire a totus sos interessados a leare parte a s'editzione 2015 de Rochitas in Festa chi lunis, su 15 de nadale a sas 6,30 de...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta)

    Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Museo nazionale archeologico ed etnografico Giovanni Antonio Sanna (Sassari)

    Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....

  • Fontana di Rosello (Sassari)

    La fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli della città di Sassari. Sorge all'esterno dell'antica cinta muraria e vi si arriva attraverso la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito