Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Covid hotel e segundas domos. E Sardigna galu ùrtima vatzinende

«A sa Sardigna no li bastat sa zona arba pro chi torret a mòvere su turismu. Sas restritziones noas chi pertocant dae oe totu Itàlia dant unu corfu bene sestadu a sas aspetativas de Pasca. Su decretu, però, cunsentit sas iscostiadas conca a sas segundas domos finamentas in foras de regione e in fàscia ruja (sa Val d’Aosta at proibidu imbetzes sas intradas). In s’ìnteri abarrant duos Covid hotel in Sardigna (Aristanis e Cuzina), deserta sa gara pro nd’agatare àteros. Oe diat dèvere comintzare sa vatzinatzione pro sas persones “fràgiles” ma s’assessore Nieddu avertet: “Totu dipendet dae sas doses a disponimentu”. Bona sa risposta a sa mapadura “Sardi e Sicuri” in 19 Comunes in tretos de Casteddu e finas a sa Trexenta cun 27mìgia tampones fatos a concruos de chida. Luego sos resurtos». Gosi l’Unione sarda, aberende s’editzione odierna. Ma sa Sardigna, comente leghimus in sa prima de La Nuova Sardegna, «est galu s’ùrtima in Itàlia» in contu de vatzinos fatos. «Cun sa campagna noa no at a èssere prus ammìtidu chi b’apat una o prus Regiones in ritardu. Ma àteru b’at: a metade de abrile s’americana Johnsos&Johnson diat dèvere cunsignare sas primas monodoses de su vatzinu Janssen e, in cussu momentu, non b’ant a pòdere àere prus fartas in sa rete de sas somminstratziones. A Sardigna nche nd’ant a lòmpere 730mìgia doses. Dae sa cabina de regia natzionale isperant chi, in sos meses imbenientes, sos americanos garantant a su nessi 4-5 milliones de doses finas a làmpadas. Chi diat chèrrere nàrrere: a su nessi 100mìgia Janssen ant a dèvere èssere destinados a sa Sardigna».



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

    In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...

  • Sardaigne, terre unique

    Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...

  • Giardino Sonoro Pinuccio Sciola (San Sperate)

    Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio