ULS Meilogu
Giave: Programma de interbentos contra a sa pobertade - Annu 2014
- Scritto da Lucia Sechi
- Categoria: Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 79
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Dal 20 luglio è possibile iscriversi alla gara di canto denominata "SA BOGHE DE BORUTA". Il simpatico concorso promosso e organizzato dall'associazione culturale "Àndala Noa", che ne curerà tutti...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
Contributos sena intregu a nou (a fondo perduto) pro impresas minudas e micro impresas – iscadèntzia a mesudie de su 26/2/2021 Comunicamus chi cun sa determinatzione n.31 de s’8/2/2021 amus abertu sos...
Biblioteca comunale de BunnànnaruOràrios de abertura Lunis 9 - 12.30 Martis 15.30 - 18.30 Mèrcuris 9 – 12.30 / 15.30 - 19.00 Gioja 15.30 - 18.30 Chenàbura 9 – 12.30 Servìtzios ativos (prenotende·si a su...
Custu est su de tres contos chi prof. Mario Ara nos at dadu pro los bortare in sardu e pro los fàghere lèghere a chie nde at praghere. Efis Efis, de animu bonu e sentimentosu, fiat unu giòvanu...
Novas crìticas dae su fronte de su traballu in s'ìsula. La Nuova ponet in su tìtulu printzipale sa tzifra: «43 mìgias postos pèrdidos». Sos datos sunt bogados a pìgiu dae Svimez e nos contant finas...
NOAS. Tiesi. Addòviu in subra de sas dipendèntzias. S’Assòtziu “Pubblica Assistenza Meilogu”, at organizadu pro sa die de sàbadu 18 de maju a sas 17.30 in sa Sala “Aligi Sassu” in Tiesi,un’addòviu pro...
COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Reg. Ord n°01/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi dae su 1° de làmpadas a su 15 de santugaine biget su "Istadu de arriscu mannu de fogu in sos buscos"; CUNSIDERADOS...
DEO BI FIA, MEZUS, BI SO! In Bànari, sàpadu 19 de cabidanni a ora de sas 10, in su tzentru polivalente, s’at a presentare su progetu “Bànari Comunidade Aunida”. S’at a inaugurare sa fotografia de...
TURALVA. Custu sàpadu sos tzitadinos e sas tzitadinas de Turalva ant sa possibilidade de donare su sàmbene issoro gràtzias a sa regorta organizada dae s'Avis. Est bastante a mòvere conca a su...
Dinare alluvione? Neghe de sos amministradores locales. Litzentziamentos? Neghe de chie impitat Facebook Duas novas diversas aberint oe La Nuova Sardegna e L'Unione Sarda. In su giornale tataresu si sighit...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)