Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Barrieras architetònicas. Intro de su primu de martzu sas dimandas a sos Comunes

    S’assessoradu de sos Traballos pùblicos èrogat finantziamentos a sos Comunes (e tràmite custos Entes sos contributos a sos privados) pro su fràigu de òperas chi punnent a s’eliminatzione de sas...

  • Crònaca curtza de su patrimòniu buscaritzu sardu

    Sas testimonias iscritas egìtzias e ititas (XIV e XII sèc. i.C.) pintant sa Sardigna comente s’ “Ìsula de su Birde Mannu”, una terra de forestas istremenadas. Ancora duamìgia annos a pustis, su...

  • Procurade de moderare: su testu cumpletu

    Aco' su testu cumpletu de sa "marsigliesa sarda", cumpostu dae Frantziscu Ignàtziu Mannu in su 1795, manifestu de sos rivolutzionàrios sardos in luta contra su sistema feudale e su guvernu malu de...

  • COMUNE TURALVA: OPENDAY VATZINALE

      COMUNE DE TURALVA     Luego ant a partire sas prenotatziones de su vatzinu OPENDAY, chenàbura 21 e sàbadu 22. Vatzinos pro totu sos over 40, dae sas 19 a sas 24, in sos hub de Casteddu, Tàtari,...

  • “SARDÌNIA", NÙMENE ANTIGU FEMINILE SARDU

    Sardìnia (Sardigna, Sardìngia) est unu nùmene feminile sardu, testimoniadu in sas fontes iscritas printzipiende dae su Medioevu ma seguru prus antigu. Su richiamu a s’ìsula de Sardigna, in sa...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)

    Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Area archeologica di Nora (Pula)

    Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...

  • Museo Nivola (Orani)

    Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito