Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE TURALVA - Prenotatzione vatzinu

 

COMUNE DE TURALVA

turalva 1

 

Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de disponimentos a nou pro sa de tres doses).

Chie esseret interessadu devet cuntatare su nùmeru 079/8849429 pro prenotare su vatzinu, dae su lunis a sa chenàbura, dae sas 11.00 a sas 13.00.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE CHERÈMULE - Calendàriu servìtziu prelievos

      COMUNE DE CHERÈMULE   CALENDÀRIU SERVÌTZIU PRELIEVOS CHERÈMULE ANNU 2021/2022   CHENÀBURA 06 E CHENÀBURA 27 DE AUSTU 2021  CHENÀBURA 03 E CHENÀBURA 27 DE CABUDANNI 2021  CHENÀBURA 01 E CHENÀBURA 15 DE...

  • Turalva: vacàntzias a Lu Bagnu pro sos pitzinnos

    Comuna de Turalva – Assessoradu a sos Servìtzios sotzialesProvìntzia de Tàtari AVISUPERMANÈNTZIA VACÀNTZIAS DE ISTIU PRO SOS PITZINNOS - 2014 Si dat a ischire a totus sos interessados chi...

  • Sos Pòpulos de su mare: sa teoria de Maspero

    Sighimus in su biàgiu nostru cara a s’istòria de sas orìgines de sos Pòpulos de su Mare. Amus bidu sas teorias de de Rougé, de Chabas, de Meyer e de Ispanu chi si reconnoschiant in una nadia...

  • Noas de su Comune de Bunnànnaru

    COMUNE DE BUNNÀNNARU PROVÌNTZIA DE TÀTARI   AVISU   “Dopo di noi”, torrat a abèrrere su bandu   Su Comune de Bunnànnaru dat a ischire chi su PLUS de s’Alighera at torradu a abèrrere sos tèrmines pro su...

  • COMUNE DE TURALVA - Rimbursu mensa iscolàstica

      COMUNE DE TURALVA AVISU Si informant sos tzitadinos chi nd'ant interessu chi at a èssere possìbile otènnere su rimbursu de su saldu ativu resìduu de sas cuotas de impitu de sa mensa iscolàstica pro...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)

    Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...

  • Sardinia Radio Telescope (San Basilio)

    Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu...

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito