Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sardigna giòvana, bianca e cun mortos chi sunt bios

Sa Nuova de oe nos contat s’istòria de un’òmine de 55 annos chi, a su chi narat s’Inps, no est prus de custa terra. «Cosa de non crèere s’istòria de Alberto La Spina chi pro s’Inps resurtat mortu mancari issu sigat a pagare sos contributos. E, pro more de su Covid, issu non resesset a ammustrare de èssere biu. Unu atzapa-atzapa infinidu intre ufìtzios e impiegados chi non ponet acabbu a s’istorbu». E semper in contu de edade, sa Nuova bi la sighit cun sa mesana de unu logu ogiastrinu. «Sa bidda prus giòvana de Sardigna nch’est in sa terra de sos tzentenàrios. Gelisuli si nde gosat de custu primadu, mancari giai conchistadu su 2013. Su sìndigu Gianluca Congiu faghet agigu de contos: “Su 2013 tenìamus un’edade mesana de 38 annos, como nche lompet a sos 41. Ma a dae chi sa tendèntzia est riferida a totu sa Sardigna, finamentas s’imbetzada nostra est fisiològica”». Ma s’Unione nos contat, in prima, chi «petzi su 0,1% de sos mannos de Sardigna at finidu su tziclu de su vatzinu». Nointamen custu Solinas bi torrat cun su passaportu sanitàriu: «Est pronta s’ordinàntzia», narat Solinas. «S’ìsula isperat – sighit l’Unione -: nùmeros de fàscia bianca, oe sos disinnos de su guvernu».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Parco naturale regionale Molentargius - Saline (Cagliari)

    Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito