COMUNE DE BESSUDE
Si informant totu sos interessados chi su 13 de Maju 2021, s'assistente de ruolu in su servìtziu de trasportu at a èssere ausente. Sa dita incarrigada at a pensare a sa sostitutzione.
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNA DE TURALVAProvìntzia de TàtariPratza Monsignor Pola n°5 tel 079/847085 (resumu de sa) Ordinàntzia n°4 de su 15/05/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi sa presèntzia de istulas, fenu, erba mala,...
TIESI. Chenàbura su 27 de làmpadas, in sa Sala Sassu de carrera de Garau, est istadu presentadu su libru “Tancas, cunzados, funtanas e àteros giassos”, un'òpera de importu pro connòschere sa...
“SA BADDE DE SOS NURAGHES: NURAGHE OES” Chie atraessat su territòriu a inghìriu de Turalva, Cherèmule, Giave, Bonorva diat dèvere agatare unu pagu de tempus pro bisitare sos giassos archeològicos chi bi...
Corrutzione, bandidos e catzadores, traballadores in martza Tangentes in sa Costa Ismeralda. Gasi detzident de abèrrere La Nuova e L'Unione chi nos contant de tres arrestos (unu a unu dirigente...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...
Seconda edizione
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro...
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
Sono aperte le iscrizioni al corso di tedesco di base della durata di 30 ore, che inizierà il 1 giugno 2015. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
Prosegue “English together”, il laboratorio ludico-didattico di inglese incluso nel progetto regionale “Tutti a iscol@“ Linea B1. Quest’anno stiamo lavorando con i bravissimi alunni del primo...
Domìniga 21 de Cabudanni, in ocasione de sa Die Europea de sas Limbas, su Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale cuncordat, cun su patronadu de sa comuna de Sèdilo sa Festa de sa Limba Ufitziale.