Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE BESSUDE PRÒROGA DE SOS PRANOS IN CURSU E AVIU DE SOS PRANOS NOOS. PROGRAMMA 2020 - ANNUALIDADE 2021 Cun sa delìbera de sa Giunta Regionale 64/18 de su 18.12.2020 si sunt istabilidos sos...
NOAS. TURALVA. Monumentos Abertos 2019. Custu fine chida in sas dies de su 25 e 26 de maju 2019, in Turalva, b’at a èssere sa possibilidade de connòschere e visitare sete sitos de importu mannu....
Biblioteca comunale de BunnànnaruOràrios de abertura Lunis 9 - 12.30 Martis 15.30 - 18.30 Mèrcuris 9 – 12.30 / 15.30 - 19.00 Gioja 15.30 - 18.30 Chenàbura 9 – 12.30 Servìtzios ativos (prenotende·si a...
COMUNE DE BESSUDE Si comùnicat chi su re-cramu vatzinale pro sos tzitadinos EBBIA chi ant retzidu sa prima dose in die de su 8 de MAJU 2021, est prevididu pro SÀBADU 29 DE MAJU 2021 in su Tzentru...
10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Franca Falchi presenta “La paura ha sempre un biscotto in tasca” – Catartica Edizioni. Dialoga con l’autrice Daniela Piras (giornalista e scrittrice).
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
Fino al 13 ottobre è possibile votare online le foto partecipanti al contest "Metti in mostra la tua estate". Basta cliccare su questo link, visionare le foto ed esprimere le proprie preferenze in...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Conferenza educativa "È tempo di rinascere" tenuta dal dott. Lorenzo Braina.
Oggi vi presentiamo Annalisa Masala, che si occuperà dei laboratori didattici rivolti ai bambini. Annalisa è laureata in Decorazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera ed è esperta in...
Oggi vi ri-presentiamo Banari, il terzo comune partner del festival "Morròculas"*. Situato nelle Sardegna interna, nel Meilogu, antica regione che deve il suo nome alla curatoria medievale Meiulocu,...
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base...
Si comunica che, in ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi, tutte le attività didattiche, culturali e sportive di questa Associazione sono sospese da oggi, 5 marzo...
Eleonora Cattogno è stata la prima ospite della tappa bonnanarese del festival "Morròculas" 2021.
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...