Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...
Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa. L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Si dat a ischire chi s'addòbiu "Ainas, fainas e resurtos: s'ULS Meilogu e su tempus benidore de sa limba", de su 6 de freàrgiu, est istadu rinviadu a chenàbura, su 13 de freàrgiu ca, pro su 6, sas...
Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale de Bessude pro sa die de su 24 de trìulas 2019. Su Sìndigu de Bessude, Roberto Marras, at cunvocadu una setziada ordinària de su Consìgiu Comunale pro sa die de...
S'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi sos pianos personalizados pro sas pessones disabiles aviados in 2018 ant a sìghire fintzas a sa die de su 30 de...
COMUNE DE BESSUDE PRÒROGA DE SOS PRANOS IN CURSU E AVIU DE SOS PRANOS NOOS. PROGRAMMA 2020 - ANNUALIDADE 2021 Cun sa delìbera de sa Giunta Regionale 64/18 de su 18.12.2020 si sunt istabilidos sos...
NOAS. Boruta. In Sorres sa presentada de su libru “Maura, l’indovina di Orotelli” de Alessandra Derriu. At a èssere presentadu in s’Aula Capitulare de su monasteru de Santu Pedru de Sorres, su libru de...
NOAS. Cherèmule. Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale e pro sa die de 19 de làmpadas 2019. Su sìndigu de Cherèmule Dot.ssa Antonella Chessa, at cunvocadu pro sa die de mèrcuris 19 de làmpadas 2019...
COMUNE DE TURALVA UNA PRATAFORMA PRO SIGNALRE ILLÌTZITOS E IRREGULARIDADES Su Comune de Turalva s’est dodadu de unu sistema pro signalare sos illìtzitos a tenore de sa Normativa Anticorrutzione....
SU NURAGHE SANTU ANTINE DE TURALVA Su nuraghe de su cumplessu monumentale de Santu Antine de Turalva (XV sèc.), fundamentu de totu su sistema abitativu de sa Badde de sos Nuraghes, rapresentat sa...
SRD: Juvanne Frantziscu Zola est s'allenadore nou de su Casteddu! Totus sos sardos si nde cuntentant isperende chi, cun s'annu chi est a proa a comintzare, s'iscuadra nostra torret a bìnchere finas...
A cabos de su 1700, promores de sa Gherra de Sutzessione Ispagnola (1701-1714) - pelea intre Filipu V e Càralu III - sa Gaddura, de fide carlista, fiat bortulada dae avolotos e cuntierras. Subra de...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)