Su giogu: Memory de sos animale in sardu
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 67
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Il Parco di Molentargius, istituito nel 1999, è una zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa. Costituisce, infatti, un raro esempio al mondo di ecosistema presente in aree...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
L’associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco utile per eventuali assunzioni a tempo determinato di...
La foto vincitrice del contest online "Sa mègius foto de Internet" per numero di voti totali (87) è "Libertà" di Andreina S. che si aggiudica una gift card Mastercard da 25,00 euro. Viene assegnato...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “Let's play with english”, la cui finalità generale è...
COMUNE DE BESSUDE AVISU Si dat a ischire a totu sa bidda chi s'Ufìtziu Culturale e Sòtziu - Assistentziale de su Comune de Bessude at a addurare tancadu pro fèrias in sas dies de su 5 e de su 7 de...
Art.1) S’ordinàntzia n.5 de su 5 de martzu de su 2021, giai prorogada cun sas ordinàntzias n.10 de su 24 de martzu, n.12 de su 6 de abrile e n.16 de su 14 de maju, est galu prorogada finas a su 15...
S’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi s’Amministratzione Comunale est organizende su servìtziu de trasportu pro unu cursu pro nadare de 24 letziones,...
Benebènnida Alice Sa die de domìniga 24 de martzu 2019, est arribada Alice, sa prima pitzinna nàschida in su Comune de Turalva in s'annu 2019. A issa, a su babbu e sa mama, sos augùrios prus mannos dae...
SRD: Juvanne Frantziscu Zola est s'allenadore nou de su Casteddu! Totus sos sardos si nde cuntentant isperende chi, cun s'annu chi est a proa a comintzare, s'iscuadra nostra torret a bìnchere finas...
Duas sas noas de importu chi agatamus oe in sa prima pàgina de La Nuova Sardegna. Sa prima pertocat su ritardu pro sos vatzinos a sos ultraotantennes (noa chi aberit finamentas L’Unione sarda). «Su...
E comintzamus sa chida faeddende de variantes. Ma sa limba sarda custu giru non b’intrat nudda. Ca est dae s’Inghilterra chi lompet sa noa de sa mudada de su virus. Pròpiu in cue, in cussa terra chi est...
Oràrios D.ra Margherita Falchi telèfonu 328 2250349 – 079 8849407 Lunis 9.00-12.00 Tiesi, 15.00-16.30 Bànari Martis 9.00-12.00 Tiesi Mèrcuris 9.00-12.00 Tiesi Gioja 15.00-18.00 Tiesi Lunis...
Polèmicas pandèmicas oe in sos giornales, cun corfos pari pari intre majoria e minoria regionale. «Oe – La Nuova/Aime - in arrivu a s’ìsula 7 mìgia fialas de AstraZeneca, ant a serbire pro vatzinare...
S'AMMINISTRATZIONE COMUNALE DE CHERÈMULE FAGHET ISCHIRE CHI DAE su 10 de TRÌULAS 2014 ABERIT SA PISCHINA Iscritziones in su Comune de Cherèmule - Abbonamentu pro duos meses pro sos chi ant sa residèntzia...