Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

NOAS DAE SILIGO. Cuncursu pro fàghere tres murales.

NOAS DAE SILIGO. Cuncursu pro fàghere tres murales.

S’Assòtziu Culturale “TNT Global Art” de Tàtari, cun s’Amministratzione Comunale de Sìligo, ant bandidu unu cuncursu pro fàghere pintare tres murales in sa bidda. Sos elaborados cherent imbiados intro de sa die de su 25 de martzu 2018.

Pro àere sas informatziones si podet iscarrigare su bandu e su mòdulu dae su ligamine https://comunesiligo.it/notizie/47541/realizzazione-murales-abitato-siligo o telefonare a su nùmeru 349/2825392 o puru a sa Comuna de Sìligo a su nùmeru 079/836003 tastu 6. 

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Pozzo sacro nuragico di Santa Cristina (Paulilatino)

    «Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...

  • Necropoli di Sant'Andrea Priu (Bonorva)

    La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...

Dal nostro archivio

  • Festival Morròculas 2022, Monia Satta

    Oggi vi presentiamo Monia Satta, che curerà gli incontri pedagogici rivolti agli adulti: genitori, insegnanti, formatori, educatori, assistenti sociali, ludotecari, bibliotecari e agli interessati...

  • Al via i corsi di lingua sarda

    Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...

  • CURSU DE SARDU

    Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...

  • Festival Morròculas 2022, Elisa Fonnesu

    La terza edizione del Festival "Morròculas" prosegue venerdì 14 ottobre a Cheremule. Aprirà l'evento Elisa Fonnesu, docente nella scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n. 2 "Giuseppe Dessì" di...

  • "Sardegna, terra unica" - adesione alla seconda fase del progetto

    L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download