Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Tiesi: su 15 si faeddat de Berlinguer

Presentatzione de su libru contivigiadu de Giovanni Gelsomino

TIESI. S'assessoradu a sa cultura (in s'àndala de sas punnas suas ligadas a sas netzessidades de divulgare informatzione, aprofundimentu e connoschèntzia) e sa Biblioteca comunale, organizant pro sàbadu su 15 sa presentatzione de su libru contivigiadu de Giovanni Gelsomino e imprentadu dae Almanacco Gallurese "Enrico Berlinguer, l'ultimo leader". Su volùmene regollit sos ammentos, finas sos prus ìntimos e delicados, de su segretàriu de su Partidu comunista italianu mortu trinta annos a como. Paritzas sas fotografias postas in intro chi faghent a bìdere su "cumpàngiu Enrico" in sos momentos prus significativos de cussu particulare iscenàriu polìticu chi non b'est prus. Sende gasi, umiltade e chistione morale ant a èssere cunfrontadas cun s'arrivismu, s'oportunismu, su personalismu e s'ausèntzia de iscrùpulos: caraterìsticas chi s'agataiant finas tando, ma chi in sa pertzetzione de sos tzitadinos sunt oramai sa norma chi acumonat totus sos partidos interessados in sa gestione de su podere in totus sos livellos, finas sos eredes de su Pci de Berlinguer. In sa presentatzione at a èssere presente finas su Prof. Manlio Brigaglia. Apuntamentu a sas 5,30 de borta de die in sa Sala Sassu.



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

  • Museo la Stazione dell’Arte Maria Lai (Ulassai)

    La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...

  • Cerdeña, tierra única

    Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

  • Museo civico archeologico "Giovanni Marongiu" (Cabras)

    Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio