
S'istrumpa, una luta nuràgica
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 466

Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
COMUNE DE CHERÈMULE Si avisant sos interessados chi sa data de sa prima die de sa proa orale, chi est espressada in s'avisu de su 17-6-2021, s'est postitzipada dae mèrcuris 07-07-2021 a giòbia...
Bonos printzìpios de chida. Mancari in collocatzione diferente, sas primas pàginas de oe sunt dedicadas a sa mèngua de vatzinos Pfizer. «Sete mìgia doses imbetzes de batòrdighi mìgia, a Sardigna...
Custu messàgiu est indiritzadu a totus sos pitzinnos e pitzinnas, pitzocos e pitzocas intre sos 6 e sos 16 annos chi ant gana de colare sas dies sena oriolos in sa colònia de Bosa Marina dae su 17...
«Cando chi su guvernu blocat sas bìsitas a sos parentes de sas zonas rujas, sos sìndigos, comintzende dae su de Casteddu, pedint s’abertura de sos ristorantes finas a chenare in ue su virus est...
COMUNE DE CHERÈMULE S'est cunfirmada pro die de su 20 de maju 2021, a sas 9, sa proa iscrita de su cuncursu in ogetu, su chi s'at a displigare in su Tzentru Culturale " Antonio Spanedda", in Pratza...
Su 6 de abrile de su 1768 su Suta Logutenente de Artillieria De Buttet cumpilat una relata in cantu a s’istadu de sas forestas de s’Ìsula cun s’idea de risparmiare in sos gastos de linnàmene, semper...
Bonas dies. Isvilupu est sa paràula crae de s'abertura de sos giornales de oe. «Regione: acò su Pranu de Isvilupu». Gasi La Nuova Sardegna chi nos contat de s'aina presentada «a imprenditores e...
Àeras iscurigosas. Ma sa situatzione, comente est? Sa zona arba sighit a èssere minetzada a manca e a dereta. Intre sos sardos chi timent chi su virus bèngiat dae terramanna bi nd’at paritzos chi...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare...