ULS Meilogu
Cando si ponet s'atzentu
- Scritto da Àndala noa
- Categoria: Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 69
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende procedere alla selezione di un rilevatore per lo svolgimento del censimento dei musei e dei siti archeologici, storico-culturali, ambientali della...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Si informano gli utenti della Biblioteca comunale di Borutta che dal 04.11.2013 sono entrati in vigore i nuovi orari di apertura, relativi alla stagione invernale. La Biblioteca sarà aperta il lunedì,...
Tzinesos in Meridiana? Manca e destra de su Pd e manganellos a sos operajos. Matrica, Chirra e Omodeo. «Meridiana, tzinesos prontos a investire». Sa nova chi est essida a campu in sos notitziàrios...
COMUNE DE TURALVA CONTRIBUTOS PRO SU DERETU A S'ISTÙDIU AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos chi si sunt cuncordados sos interventos sighentes pro bardiare su deretu a s'istùdiu de cussos...
Dae sa tzitade belga de Ostenda a sa segunda Roma, Costantinòpoli, s’Istanbul de sos Otomanos. Unu tessìngiu longu e intritzadu, cosidu dae s’agu de su mìticu “Orient Express”, trenu de distàntzia...
«Pranu vatzinos, su cup est unu flop». Noas pagu bonas in La Nuova Sardegna, su giornale chi eris at pèrdidu una de sas pinnas suas de primore, Piero Mannironi, in pensione dae pagu ma cun a palas...
In su Logudorode su de XVII sèculos, in ue moriant de morte mala unas 300 personesa s’annu, dominaiant sas trumas de bandidos ghiadas dae Manùtziu Flore (1610-1612, Costera), dae Filipu de Campus...
Antoine-Claude Pasquin naradu Valery, est istadu cunservadore in sas bibliotecas de su palatzu de Versailles e de Trianon, suta su regnu de Carlo X de Borbone e de Luisu Filipu de Borbone Orléans....
TURALVA. In sa comuna sos babbos e sas mamas podent compilare sos mòdulos pro iscrìere sos fìgios issoro a sas atividades istiales de sa ludoteca e de sa piscina comunale. Sas iscritziones iscadint...
NOAS DAE SU MEILOGU: CURSU “IMPRENDERE” PRO SA FORMATZIONE DE SOS MANAGER, CONSULÈNTZIA E ASSISTÈNTZIA PRO SA NÀSCHIDA DE SAS IMPRESAS NOAS Su GAL LOGUDORO- GOCEANO e Performa Sardegna s.c.ar.l. est...
Sa Sardigna tzentru de su mundu antigu? Una teoria, unu bisu, unu machine? Totu veridade, a pàrrere de Sìrigu Frau, giornalista de “La Repubblica” chi, cun sas chircas suas, at pesadu unu pubusone...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)