Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE CHERÈMULE: Cuncursu pro istrutore amministrativu categoria C - Calendàriu proa iscrita: 20 de maju 2021

 

COMUNE DE CHERÈMULE

Cheremule Stemma

 

S'est cunfirmada pro die de su 20 de maju 2021, a sas 9,  sa proa iscrita de su cuncursu in ogetu, su chi s'at a displigare in su Tzentru Culturale " Antonio Spanedda", in Pratza Insorti Magiari, in Cherèmule.

Sa cunvocatzione est pro sos candidados chi nch'ant coladu, cun resèssida positiva o favorèvole, sa proa pre - seletiva, sa chi s'est cumprida su 22 e su 23 de abrile 2021 e pertenet fintzas a sos candidados dispensados dae su cumprimentu de custa proa .


S'alliòngiat inoghe s'avisu integrale publicadu in s'Albu Pretòriu e in sa Setzione " bandos de cuncursu" in Amministratzione Trasparente. 

 

https://www.comune.cheremule.ss.it/cheremule/po/mostra_news.php?id=268&area=H



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE BESSUDE: Intregu de sa de tres doses de vatzinu

      COMUNE DE BESSUDE   Si informant totu sos chi nd'ant interessu chi, mèrcuris 03 de Santandria 2021, dae sas 11.30, in su Tzentru Sotziale "A.Tanca", at a èssere intregada sa de tres doses de vatzinu...

  • Primas pàginas: 03/11/2014

    "Sblocca Italia": sìndigos cuntentos e Regione nono. Trasportos e tempus benidore de custa Giunta. Sa Dìnamo binchet in Roma, oe su Casteddu contra a sa Lazio Bonas dies! Duos giornales e duas...

  • COMUNE DE CHERÈMULE - PagoPA dae su 1° Martzu 2021 - PAGAMENTOS

      COMUNE DE CHERÈMULE   Si dat a ischire  a sos tzitadinos chi dae su 1° de Martzu de su 2021 sos pagamentos a favore de su Comune de Cherèmule tocat de los fàghere a manera obligatòria pro mèdiu de...

  • COMUNE DE TURALVA - Film "La Terra delle donne"

      COMUNE DE TURALVA   In virtude de su comintzu de sas ripresas de su film "la Terra delle donne", sas chi ant a èssere girada in Turalva, sa produtzione est in chirca de unas cantas cumpartas. Sas...

  • Tiesi: intrende in sa festa cun màndigos e càntigos

    TIESI. Sa festa de Seunis est a proa a comintzare. Ma in antis de issa sa Pro Loco at organizadu duos addòbios de importu pro mantènnere bia sa traditzione tiesina in duos cuntestos diferentes,...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Pozzo sacro nuragico di Santa Cristina (Paulilatino)

    «Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Museo Nivola (Orani)

    Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito