Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 21/11/2014

Dinare alluvione? Neghe de sos amministradores locales. Litzentziamentos? Neghe de chie impitat Facebook

Duas novas diversas aberint oe La Nuova Sardegna e L'Unione Sarda. In su giornale tataresu si sighit a faeddare de s'alluvione: «Su guvernu acusat s'ìsula». Pro su sutasegretàriu Delrio «Fundos non ispesos in Sardigna pro s'inèrtzia de sos amministradores locales». Rispondet s'Anci regionale: «No iscàrrighet sas neghes e s'impignet a allentare su patu de istabilidade».
Su giornale dirìgidu dae Muroni imbetzes ponet in evidèntzia unu litzentziamentu de su traballadore Marco Pinna (baranta annos) in Biddacidru. Sa cajone? «Unu "mi piace" e unu cummentu iscritu in su perfilu Facebook de un'ex collega suo». Una cosa simigiante fiat sutzessa pro unu dipendente de sa Nestlé.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Sa nae nuràgica de Andria Loddo

    Promores de s’ingèniu e de sa passione de Andria Loddo sas naes de sa marineria shardana torrant a bida. Su mastru artesanu lanuseinu, giai apretziadu in Sardigna pro sa produtzione ispantosa de...

  • BONUS GAS, LUGHE E ABBA: AUTOMÀTICOS DAE SU 2021

    Su bonus sotziale si cumponet de sos bonus abba, lughe e gas e previdit un’iscontu in sas bulletas de sas utèntzias. Custos tres bonus, dae sa prima die de bennarzu 2021, ant a èssere dados in...

  • COMUNE DE BESSUDE - AVISU: Isciòperu generale

        COMUNE DE BESSUDE     Pro mèdiu de sa nota n. 5992/U de su 12.10.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu chi, promores de un'isciòperu generale de totu sos setores pùblicos e privados -  a...

  • ATIVIDADES ULS MEILOGU 2018

    GESTIONE DE SAS ATIVIDADES DE S’UFìTZIU LIMBA SARDA, FINANtZIADU A SOS SENSOS DE SA LEGE 482/99, ANNUALIDADE 2017- ENTE CABU- FILA: COMUNA DE TIESI àTERAS COMUNAS: BàNARI, BESSUDE, BUNNàNNARU,...

  • COMUNE DE BESSUDE: dies e oràrios de abèrrere s'ambulatòriu

        AVISU     Si dat a ischire a sos tzitadinos de Bessude chi sas dies de abèrrere s'ambulatòriu ant a èssere su martis sero, dae sas 15:00 a sas 16:30 e su giòbia a mangianu, dae sas 10:00 a sas 12:00....

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Tomba dei giganti su Cuaddu 'e Nixias (Lunamatrona)

    Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito