Su giogu: gantos e gantzos
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 714
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE CHERÈMULE Sa commissione esaminadora, pro mèdiu de su verbale n. 6/2021, publicadu in sa setzione dedicada a sos Bandos de Cuncursu in Amministratzione Trasparente, at istabilidu sos...
Sa “Gruta de sa Pìbera” est un’ipogeu funeràriu, una tumba iscavada in sa roca, parte de cussa necròpoli monumentale chi nche fiat posta in su subùrbiu de sa Casteddu romana. Inoghe unu tando sas...
COMUNE DE TURALVA A V ISU Lege 09/01/1989 n° 13 e L.R. 31/1991Cuntzessione de contributos pro sobrare e bogare sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados. TOTU SOS CHI tèngiant...
COMUNE DE BESSUDE S’Istitutu Cumprensivu de Tiesi cun sa nota n. 719/U de su 05.02.2021 (ns prot. 372 de s’08.02.221) at comunicadu chi, martis 16 de freàrgiu, in die de Carrasegare, non s'ant a...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Prosegue “English together”, il laboratorio ludico-didattico di inglese incluso nel progetto regionale “Tutti a iscol@“ Linea B1. Quest’anno stiamo lavorando con i bravissimi alunni del primo...
"Le Mille e una notte" sono una raccolta di storie che Shahrazad racconta al suo sposo Shahriyar per salvarsi da una morte certa. Il re Shahriyar, infatti, ferito dalla precedente moglie dal...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...
Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare...
Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...
Dal 3 settembre riprenderà il corso di Zumba fitness. Saranno previste 4 lezioni, il martedì e il giovedì, dalle ore 19:30 alle ore 20:30 presso il cortile delle ex scuole elementari a Borutta. la...
BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Chenàbura, 24 de su mese de martzu 2023 a sas ses de sero, in sa Biblioteca comunale "Gràtzia Deledda" de Mara, s'Assòtziu culturale s'at a tènnere sa cunferèntzia "SAS LIMBAS SUNT PRENDAS! PRO...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Conferenza educativa "È tempo di rinascere" tenuta dal dott. Lorenzo Braina.
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...