Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

S'ispesa intelligente

Pensamus de mandigare bene, ma non semper est gasi.

Sos consìgios pro fàghere s'ispesa in manera abista, sana e sena isprecos.

Amus postu fatu a deghe famìlias in su mentres chi faghiant s'ispesa in su supermercadu.

 

Pro cale si siat motivu, in sos supermercados est fàtzile a si nche imbaddinare e a comporare màndigos de calidade semper prus bassa o in cantidade prus manna de sa chi nos bisòngiat.

Pro esempru, in sas famìlias cun pitzinnos minores, sas prus bortas, sunt issos a cumandare e gasi su carrello si prenat de merendeddas, patateddas e tziculate e sos mandigos prus sanos, sa frùtora, sa birdura e sos macarrones integrales, abarrant ùrtimos.
Chie còmporat preferit sas marcas prus connotas e si nche faghet imbaddinare dae sos iscontos chi, cada die, nos proponet su supermercadu, sena dare antentu a sos ingredientes e a sas calorias chi tenent.
Belle e totus sas famìlias chi amus intervistadu pensant de fàghere una ispesa sana e intelligente e non creent chi sos màndigos industriales, durches, grassos e salidos meda, siant pagu sanos.

Sos chimbe consìgios:

1) Est importante a ischire ite si cheret mandigare. No andes a su supermercadu sena ischire su chi ti serbit. Iscrie·di sa lista de s'ispesa.

2) In su carrello non devent mancare mai birdura, frùtura, legùmenes e tzereales (mègius a los leare integrales). Sèbera·los friscos, locales e de istajone: costant prus pagu e tenent prus vitaminas. Si non tenes tempus de los innetare e de los sabunare, andant bene su matessi finas surgelados.

3) Imprea su carrello pro s'ispesa de sa chida. Pro leare paga cosa bastat su cestinu: si prenat prus in presse e gasi non còmporas cosas sena cabu nen coa.

4) Leghe semper sa lista de sos ingredientes in antis de seberare sos produtos.

5) Firma·di prus in sos parastàgios de sos produtos friscos (birdura, pische, late, petza...).

 

 

Artìculu leadu dae Altroconsumo n. 285 – Santugaine 2014

Bortadu in sardu dae “Àndala noa”



Condividi l'articolo: Condividi
Tags:

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito