

Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...
Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
Seconda edizione
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Si informano gli interessati che è stata redatta la graduatoria finale delle attività didattiche proposte nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu". I candidati vincitori saranno contattati nel...
COMUNE DE CHERÈMULE Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales S'est publicadu su bandu pùblicu de s'Unione de sos...
Su Consìgiu Comunale de Bessude est cunvocadu in Setziada Istraordinària Pùblica pro sa die de lunis 8 de santugaine a sas oras 17.00 . Comuna de Bessude Provìntzia de TàtariProt. N. Bessude...
Mentres in s’Europa culturale e artìstica froriat sa “Belle Èpoque” (1871 – 1914), sa Sardignas’acredaiat a su de XX sèculos cun una cara e un’ànima antiga. Sos biagiadores chi la visitant...
COMUNE DE CHERÈMULE Si allegat su calendàriu de su servìtziu de prelevos a domitzìliu, dae su mese de austu 2021 fintzas a su mese de trìulas de su 2022. ...
COMUNE DE TURALVA AVISU Promores de una falta repente e non previdida de doses netzessàrias de vatzinu, sa campagna vatzinale de sa ATS de Tàtari, in sa sede de S'Alighera, at tentu mudadura a nou:...
Sa semicunsonante prepalatale -j- andat impreada in positzione interna, es: maju, massaju, raju, ruju, Putumajore, etc. In Meilogu non s'impitat, mancari chi a s'ispissu leghimus su nùmere cun sa j. A...
NOAS. Cherèmule. Cunvocatzione de su Consìgiu Comunale e pro sa die de 19 de làmpadas 2019. Su sìndigu de Cherèmule Dot.ssa Antonella Chessa, at cunvocadu pro sa die de mèrcuris 19 de làmpadas 2019...
S’arzola DOMÌNIGA 20 de TRÌULAS 2014 a sas 9.00 in sa ex cava, istràda Pianuddu, s’Assòtziu culturale e turìsticu de sa PRO LOCO de Cherèmule organizat “s’arzola de sa fae cun sos boes” A sas 13.00...