Cussìgios pro lèghere: Sa cantzone de su cabaddante
- Scritto da Antoni Flore
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 329
Colant sas dies e su contu de sos dannos in Bitzi si faghet semper prus definitivu. In sa bidda de su nugoresu, chi at ammentare sos mortos suos cun unu corrutu tzitadinu annuntziadu eris, su...
COMUNE DE TURALVA SI INFORMANT SOS GENITORES DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 6 E SOS 18 ANNOS E DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 11 E SOS 18 ANNOS, CHI SUNT ABERTOS SOS...
Intre autobiografia, romanzu e sàgiu istòricu, Su vichingu nieddu contat de unu personàgiu istraordinàriu bìvidu in su de IX sèculos d.C.: un’òmine de mare, unu catzadore e unu biagiante, dae medas...
COMUNA DE TIESIUFÌTZIU DE POLITZIA MUNITZIPALE ATENTZIONE Sas domandas pro: festas, sagras, ispetàculos musicales, manifestatziones isportivas, devent èssere presentadas a su nessi 15 (bìndighi)...
“Patria” est su contu de duas famìllias chi nche bivent in su Paisu Bascu. Est s’istòria archetìpica de su cunflitu natzionalista de custa Terra, ue sas amigàntzias, sas relatziones umanas sunt istadas...
COMUNE DE TURALVA AVISU DE VATZINATZIONE 40-60 ANNOS IN SU TZENTRU VATZINALE DE TIESI Totu sos tzitadinos residentes in su Comune de Turalva incluidos in sa fàscia de edade dae sos 40 a sos 60...
Prèmiu Maria Carta, sa de XVIII editziones Sìligo si preparat a festare sa de XVIII editziones de su Prèmiu “Maria Carta”, sa premiatzione s’at a fàghere in sa pratza intitulada a s’artista su ses de...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi sunt abertos sos tèrmines de presentare sas dimandas pro s'iscrìere a s’Albo de sos Presidentes de sègiu (dimandas intro de su 31 de santugaine 2021) e a s’Albo de...
Dae Cleopatra...a sa Keller Un'annu a como su disacatu Cleopatra in Sardigna. Sos giornales de oe nos l'ammentant mentovende sas «promissas» (La Nuova) e sos «180 milliones furados» (L'Unione). Difatis...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...
In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...
Anno Domini MCCXXXVIII Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres. Dopo la cerimonia,...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
Poiché risultano ancora dei posti disponibili, si informano gli interessati che, sino al 30 settembre 2015, è possibile presentare la domanda di iscrizione al corso di alfabetizzazione informatica. Informazioni...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)