Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Joxean Artze, poeta bascu

Joxean Artze est istadu un’iscritore, unu poeta e unu sonadore txalapartari bascu (sa txalaparta est unu traste a percussione traditzionale). Fiat nàschidu su 6 de abrile de su 1939 in Usurbil, bidda de sa banda de Guipuzcoa, in Euskadi, in ue etotu at a serrare sos ogros a 78 annos cumpridos, su 12 de ghennàrgiu de su 2018.

In su 1966, in pare a Mikel Laboa, Xabier Lete, Benito Lertxundi e Lourdes Iriondo at a formare su movimentu culturale avanguardista Ez Dok Amairu, su chi aiat che punna su recùperu e s’annoamentu de sa cultura basca, oprimida dae s’ispagnolismu de guvernu de su ditadore Francisco Franco.

Artze est istadu s’autore de sa cantzone famada Txoria txori (su furfuràrgiu furfuràrgiu est), poesia in euskera musicada dae Mikel Laboa, cantautore bascu de gabbale. Su cumponimentu allegat de sa libertade e de s’iscraitùdine che bias de medire sas relatas tra biventes, umanos e animales.

Lassare s’àteru lìberu de èssere segundu s’ìndula sua o pinnigare su naturale suo cunforme a sos disìgios nostros? In custu dilemma s’isvilupat sa dicotomia egoismu-altruismu, manifestadu a primore dae s’arresonu intre s’òmine e su furfuràrgiu de sa poesia. Acò su testu originale de cantzone:

Hegoak ebaki banizkio

nerea izango zen,

ez zuen alde egingo.

Hegoak ebaki banizkio

nerea izango zen,

ez zuen alde egingo.

Bainan, honela

ez zen gehiago txoria izango

Bainan, honela

ez zen gehiago txoria izango

eta nik...

txoria nuen maite

eta nik...

txoria nuen maite.

 

Furriadu in limba sarda:

 

Si l’aia mutzadu sas alas

diat èssere istadu su meu,

non si diat èssere fuidu.

Si l’aia mutzadu sas alas

diat èssere istadu su meu,

non si diat èssere fuidu.

Bènnidu gasi, però

non dia cumpàrrere prus unu furfuràrgiu

Bènnidu gasi, però

non dia cumpàrrere prus unu furfuràrgiu

E deo…

su chi istimaiat fiat su furfuràrgiu

E deo…

su chi istimaiat fiat su furfuràrgiu.

 

A incuru de Antoni Flore

 

artze



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo casa Deriu (Tresnuraghes)

    L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio