Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Bànari, contributos sena intregu a nou pro impresas

Contributos sena intregu a nou (a fondo perduto) pro impresas minudas e micro impresas – iscadèntzia a mesudie de su 26/2/2021

Comunicamus chi cun sa determinatzione n.31 de s’8/2/2021 amus abertu sos tèrmines pro sa presentatzione de sas rechestas de contributu sena intregu a nou in favore de sas impresas minudas e de sas micro impresas operativas in su territòriu comunale e chi, durante su perìodu de s’emergèntzia Covid-19 ant sufridu serradas o restritziones in s’atividade issoro. Sos tèrmines pro presentare sas dimandas iscadit a mesudie de su 26 de freàrgiu. Sas dimandas si podent cunsignare a manu a s’ufìtziu protocollu, cun racumandada a/r o puru cun pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Cale si siat informatzione o rechesta de crarimentu est possìbile a l’indiritzare a su Servìtziu afàrios generales a custos cuntatos: Angela Pala, dae su lunis a sa chenàbura dae sas 10.30 a sas13.30; lunis e mèrcuris finamentas dae sas 15.30 a sas 17.00, iscriende a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonende a su 079 826001 int.2.



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo dell'ossidiana (Pau)

    Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)

    Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...

  • Altare rupestre di Santo Stefano (Oschiri)

    Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio