Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE CHERÈMULE Si dat a ischire a sos tzitadinos chi dae su 1° de Martzu de su 2021 sos pagamentos a favore de su Comune de Cherèmule tocat de los fàghere a manera obligatòria pro mèdiu de...
«Primu die, ma non b’at assàrtiu». La Nuova Sardegna, a maduru, aberit s’editzione odierna sua contende·nos de sa prima die de zona arba in s’ìsula: «In Tàtari e i Casteddu aberturas a nou...
COMUNE DE TURALVA A.R.E.A. (Azienda Regionale pro s'Edilìtzia Abitativa) at publicadu su bandu pro formare graduatòrias finalizadas a su cuntzèdere contributos in favore de sos assignatàrios de...
Coladas (coladas?) sas polèmicas pro sa serrada chi at a interessare finamentas su die de Pasca, sos ogros de sos sardos (e sos tìtulos de sos giornales) sunt totu pro su die a pustis de Santu...
COMUNE DE TURALVA Si comùnicat chi, dae su 4 de santugaine de su 2021, at a partire su Tzensimentu permanente de sa populatzione e de sas abitatziones. S’Istat at a rilevare in su Comune nostru sas...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
Venerdì 2 settembre, alle ore 20:00, presso le ex scuole elementari a Borutta, i componenti della redazione della testata giornalistica Sardegnabloggerterranno il loro primo...
EN CN IT RO FR RU Изучение итальянского языка для иммигрантов представляет собой фундаментальный шаг в процессе интеграции.Mногие из них обучаются языку самопроизвольно, в ходе повседневного общения, но зачастую этого недостаточно, и необходимо управляемое обучение, реализованное в формальном контексте. По этой причине мы задумались о...
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
Fumetto digitale realizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Osilo Fumetto realizzato dagli alunni del IV circolo Olbia...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende procedere alla selezione di un rilevatore per lo svolgimento del censimento dei musei e dei siti archeologici, storico-culturali, ambientali della...