COMUNE DE CHERÈMULE
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Boruta, s’energia si la faghet in domo Publicamus cun piaghere su comunicadu de su Sìndigu de Boruta, e leamus parte a sa cuntentesa sua e de sa bidda. Est una cosa bella meda e de importu chi...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos interessados chi, dae lunis 04 de Santugaine, est possìbile de avantzare rechesta pro sos Bonos isportivos. Si ammentat chi si podet presentare istàntzia...
Sas lìteras chi formant s'alfabetu sardu sunt sas chi sighint: a, b, c, d, e, f, g, h, i, j, l, m, n, o, p, r, s, t, u, v, z Bidimus chi, cunforma a s'alfabetu italianu amus sa jma mancat sa q. Sa...
COMUNE DE BESSUDE S'Assòtziu culturale "La rosa e la spina " de Villanuova sul Clisi (BS) comunicat chi s'est bandidu unu cuncursu literàriu subra su tema de su traballu. Inoghe su bandu e su...
COMUNE DE CHERÈMULE In sa bidda de Cherèmule, su 24 de Abrile 2021, dae sas 8:30 a sas 13:00 e dae sas 14:00 a sas 18:00, podes fàghere a indonu su test antigènicu pro rilevare su Virus. Podes...
Oràrios D.ra Margherita Falchi telèfonu 328 2250349 – 079 8849407 Lunis 9.00-12.00 Tiesi, 15.00-16.30 Bànari Martis 9.00-12.00 Tiesi Mèrcuris 9.00-12.00 Tiesi Gioja 15.00-18.00 Tiesi Lunis...
“SA LUGHE IN S’ISCURIGORE”, SA MUSTRA DE GOVANORART S’assòtziu culturale Govanor Art, ativa in Bunnànnaru dae su 2015 ocannu puru est resèssida a abèrrere una mustra de arte in sa domo antiga de sa...
COMUNE DE CHERÈMULE AVISU S'est transida a su 10 de abrile 2021, sa campagna de somministratzione de su vatzinu anti - Covid (Pfizer Biontech) pro sos tzitadinos chi ant prus de otanta annos e chi...
In oocasione della riapertura della biblioteca comunale, dal 17/08/2021 al 01/10/2021 sarà possibile partecipare al concorso di lettura “TorniAmo in Biblioteca”, indetto dalla Biblioteca comunale “Grazia...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua e cultura araba, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 3 aprile. Le lezioni e le esercitazioni dei 13 moduli previsti si terranno sulla...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
Seconda edizione