Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
«Sa mancàntzia de mèigos no est cosa chi podet sighire. Sas dificultades pro sa marcadura de sos cuntàgios e sas chi si sunt manifestadas in sa prima fase de sa campagna de vatzinatzione anti Covid...
Lorenzo Braina est un’educadore e mediadore sotziale, diretore de su Tzentru pro sa Creatividade Educativa. Custu tzentru dae 10 annos ammàniat progetos e interbentos de Isvilupu Educativu de...
COMUNA DE TIESIUFÌTZIU DE POLITZIA MUNITZIPALE ATENTZIONE Sas domandas pro: festas, sagras, ispetàculos musicales, manifestatziones isportivas, devent èssere presentadas a su nessi 15 (bìndighi)...
Sa semicunsonante prepalatale -j- andat impreada in positzione interna, es: maju, massaju, raju, ruju, Putumajore, etc. In Meilogu non s'impitat, mancari chi a s'ispissu leghimus su nùmere cun sa...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Chenàbura, 24 de su mese de martzu 2023 a sas ses de sero, in sa Biblioteca comunale "Gràtzia Deledda" de Mara, s'Assòtziu culturale s'at a tènnere sa cunferèntzia "SAS LIMBAS SUNT PRENDAS! PRO...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness. I corsi si terranno nei mesi di giugno e...
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Conferenza educativa "È tempo di rinascere" tenuta dal dott. Lorenzo Braina.
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...
Asrar al-lugha, i segreti della lingua. Così i grammatici arabi intitolavano spesso i loro studi sulla grammatica. In effetti, per fare propria una lingua occorre andare in profondità, scandagliare...
L’Associazione culturale “Àndala noa” indice un concorso di idee per la creazione di un testo divulgativo sulle peculiarità linguistiche, culturali, storiche, artistiche, archeologiche,...