A cabos de su 1700, promores de sa Gherra de Sutzessione Ispagnola (1701-1714) - pelea intre Filipu V e Càralu III - sa Gaddura, de fide carlista, fiat bortulada dae avolotos e cuntierras. Subra de...
COMUNE DE CHERÈMULE In sa bidda de Cherèmule, su 24 de Abrile 2021, dae sas 8:30 a sas 13:00 e dae sas 14:00 a sas 18:00, podes fàghere a indonu su test antigènicu pro rilevare su Virus. Podes...
Cun sa punna de dare impèllida a sas atividades produtivas locales, su responsàbile de su servìtziu tècnicu-vigilàntzia dat a ischire chi, in esecutzione de sa deliberatzione de Giunta sa 33 de su...
COMUNE DE TURALVA AVISU Totu sos chi tenent bisòngiu de esecutare traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas, interventos chi pertenent ebbia a sos chi cunsighint a s'adatabilidade...
«Ìsula groga, cumportemus·nos bene». Est cun custa racumandatzione chi s’Unione sarda aberit s’editzione odierna sua. «Dae oe sa Sardigna nche torrat a sa zona groga: aberint sos museos,...
A su nessi in sa titulatzione a maduru, sos giornales sardos oe si diferèntziant in s'abertura mancari ambos faeddent de virus. L'Unione movet dae sos vatzinos («Vatzinu, a su Brotzu sas primas...
COMUNE DE BUNNÀNNARU Provìntzia de Tàtari AVISU MENSA ISCOLÀSTICA Annu Iscolàsticu 2020/2021 Si dat a ischire a totu sos interessados chi finas pro ocannu iscolàsticu su servìtziu de mensa pro sas...
COMUNE DE TURALVA Si avisat sa populatzione chi su calendàriu de sa collidura diferentziada de su mese de SANTUGAINE giughet unos cantos errores. Sa collidura giusta de su BIDRU e de su PAPERI at a...
COMUNE DE TURALVA AVISU Si informant sos tzitadinos chi nd'ant interessu chi at a èssere possìbile otènnere su rimbursu de su saldu ativu resìduu de sas cuotas de impitu de sa mensa iscolàstica pro...
COMUNE DE BESSUDE A pustis de sa comunicatzione de ATS SARDIGNA Presìdiu Ospedaleri Ùnicu S'Alighera-Otieri si informat chi totu sos chi si cherent vatzinare e chi nche sunt incluidos in sa fàscia de...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “Let's play with english”, la cui finalità generale è...
Pensamus de mandigare bene, ma non semper est gasi. Sos consìgios pro fàghere s'ispesa in manera abista, sana e sena isprecos. Amus postu fatu a deghe famìlias in su mentres chi faghiant s'ispesa in su...
Fino al 13 ottobre è possibile votare online le foto partecipanti al contest "Metti in mostra la tua estate". Basta cliccare su questo link, visionare le foto ed esprimere le proprie preferenze in...
Si avvisano gli interessati che la Biblioteca comunale di Borutta e l'annessa sala informatica osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
per il giorno 08.12.2013
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)