Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Cherèmule una bidda rica de giassos archeològicos e naturalìsticos Est posta subra de sa costera de su Monte Cucuruddu a 540 m. subra de su livellu de su mare e at una superfìtzie de 24,17 Km. Su...
COMUNE DE CHERÈMULE COMUNICADU ISTAMPA APP PRO AVÈRTIDA SANITÀRIA AVÈRTIDA SANITÀRIA PRO SU COVID-19 S'Amministratzione Comunale de Cherèmule, gràtzias a su presente de sa Sienda GaspariLab, at...
COMUNE DE BÀNARIPROVÌNTZIA DE TÀTARI Cussigeri/a comunale apretziadu/aSegretàriu comunale (informu dadu a ischire a sos Responsàbiles de Setore e a su Cumandu de sos Carabineris de Sìligo) Ogetu:...
NOAS. Cherèmule. Ordinàntzia pro sa preventzione contra a su fogu. Su sìndigu de Cherèmule, sa dot.ssa Antonella Chessa cun s’Ordinàntzia n. 2 de su 22 de maju 2019, òrdinat a sos tzitadinos de sa...
Damus a ischire chi su Comune de Bànari at pigadu parte a su bandu ministeriale (Benes e atividades culturales e Turismu) prevìdidu dae su D.M. n 191 de su 24/05/2021. Su bandu est finalizadu a su...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Prosegue l'edizione 2019 di "English together", il laboratorio di lingua inglese di Àndala noa relativo alla linea B1 del progetto regionale "Tutti a Iscol@". Quest'anno gli alunni delle scuole di...
MARA, SABATO 8 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
Gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Osilo sono invitati alla presentazione dei lavori finali relativi al laboratorio ludico didattico di inglese "English together"...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare una serie di laboratori ludico-didattici gratuiti, rivolti ai bambini e ai ragazzi di età...
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
Si comunica che, in ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi, tutte le attività didattiche, culturali e sportive di questa Associazione sono sospese da oggi, 5 marzo...
Si informano gli interessati che è stata redatta la graduatoria finale delle attività didattiche proposte nell'ambito del progetto "Àndalas de imparu". I candidati vincitori saranno contattati nel...
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro...
L’Associazione culturale “Àndala noa” indice un concorso di idee per la creazione di un testo divulgativo sulle peculiarità linguistiche, culturali, storiche, artistiche, archeologiche,...