Su rusignolu
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 812
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Bonas dies a totu cantas e a totu cantos Ats nos at in pessu comunicadu chi sa campagna de mapadura positivos “Sardi e sicuri”, programmada in bidda pro domìniga su 18 de abrile, nche l’ant...
COMUNE DE BESSUDE AVISU A tales de pòdere atzertare su nùmeru de minores chi at gosare de su servìtziu de "naighedda" postu a disponimentu de s'Amministratzione Comunale pro su mese de Trìulas...
Incumentzat in Bessude su cursu de Ginnastica Durche.
S'agriturismu Cugumia nch'est imbèrghidu in su birde a su km 12,50 de sa S.S. 131,a longu de s'istrada dae Tiesi a Ìtiri. Est unu logu ideale pro famìllias e pro totu sas persones chi diant...
Cun-tzitadinos istimados, cun custa comunicatzione s'amministratzione bos dat a ischire cales sunt sas printzipales novidades finantziàrias e tributàrias pro su 2014. Cunsiderende sas preguntas...
La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA - 6 OTTOBRE 2013 Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? ...
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...
Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...
In su mese de trìulas, s'Assòtziu culturale “Àndala noa” at a lòmpere chimbe annos e cherimus festare custu anniversàriu cun sas mallieddas noas.Pro custa resone amus abertu unu cuncursu de ideas...
Si comunica che la biblioteca comunale di Borutta resterà chiusa al pubblico da giovedì 13 agosto 2015 a mercoledì 19 agosto 2015. Riaprirà al pubblico giovedì 20 agosto 2015. Eccezionalmente,...
BORUTA, SANTU PEDRU DE SORRES - 24 DE AUSTU 2014 PROGRAMMA h 8,30Saludos de sos organizadores / Saluti degli organizzatori h 8,45Pro una polìtica linguìstica in Sardigna/ Per una politica...
Si informano gli utenti della Biblioteca comunale di Borutta che dal 04.11.2013 sono entrati in vigore i nuovi orari di apertura, relativi alla stagione invernale. La Biblioteca sarà aperta il lunedì,...
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
"Stretti stretti nel freezer" è la nuova cena con delitto messa a punto dalla compagnia teatrale Bobòscianèl, scritta da Daniele Coni che si terrà a Borutta sabato 9 dicembre alle ore 20:30 nei...