I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Su mannale Sas istallas e carchi borta sos sutaiscalas de sas domos fiant impitados pro bi pònnere su porcu a pèiga. Sas provistas suas fiant de grande importu pro sa subravivèntzia de sa famìllia. A dies de...
NOAS. Cherèmule. Presentada de su libru “nomen omen”. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule, at organizadu pro sa die de sàbadu 25 de maju 2019 a sas oras 6 de sero, sa presentada de su libru “nomen...
COMUNE DE SÌLIGO SETORE SERVÌTZIOS SÒTZIU-ASSISTENTZIALES Alliongiadu”A” a sa Determinatzione n°326 in data 24.09.2021 Fundu de sustegnu pro atzèdere a sas abitatziones in locatzione art. 11 de sa L....
AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos de Bessude chi sas dies de abèrrere s'ambulatòriu ant a èssere su martis sero, dae sas 15:00 a sas 16:30 e su giòbia a mangianu, dae sas 10:00 a sas 12:00....
Paret unu “giallu”, su de no èssere prus in zona groga. Sa batalla polìtica intre guvernu e regione (cun majorias diferentes) est oramai unu disafiu chi non cunsìderat prus sos datos imbiados a Roma pro...
A sa crèsia de Santu Giuanne, fraigada in su de XVII sèculos, si lompet dae una iscalinada bella meda chi printzìpiat in finitia de sa carrera Matteotti. Sa fatzada est simple e presentat unu...
COMUNE DE TURALVA PROVÌNTZIA DE TÀTARI ÀREA DE SOS SERVÌTZIOS AMMINISTRATIVOS E FINANTZIÀRIOS DETERMINATZIONE N. 240 IN DIE DE SU 19/05/2021 DETERMINATZIONE ÀREA N. 10 OGETU: APROVU AVISU PÙBLICU...
COMUNE DE TIESI Provìntzia de Tàtari SETORE ASSISTENTZIALE –ISCOLÀSTICU – CULTURALE AVISU PÙBLICU PRO PRESENTARE DIMANDA PRO SU “BONUS NIDI GRATIS” ANNU 2020 Podent fàghere dimanda “Bonus nidi...
Noas. Progetu "ISCRIE A BABBU NADALE" in sas biddas de Chèremule, Sìligo e Turalva. S'ULS de su Meilogu gestidu dae s'Assòtziu "àndala Noa", at detzisu de fàghere su progetu "Iscrie a Babbu Nadale"...