Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Su topònimu Torralba est s'italianizatzione de su sardu Turalva (Turralba), su chi benit tzitadu pro sa prima borta in su Codex Diplomaticus Sardiniae intro de unu documentu de su de XI sèculos...
Su nono a sa possibilidade de nos nche batire a Sardigna sos resùgios radiativos est s’ùnica nota cuncorde de sa polìtica regionale. Una cosa ùnica a su puntu de nde fàghere una noa de abertura...
Comune de SìligoProvìntzia de Tàtari Ogetu: cunvocatzione Consìgiu comunale Vostè est invitadu a pigare parte a sa riunione de su Consìgiu comunale cunvocada pro martis su 30 de martzu de su 2020,...
10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de...
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE - Carrera de Roma 223 09123 Casteddu Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
La foto vincitrice del contest online "Sa mègius foto de Internet" per numero di voti totali (87) è "Libertà" di Andreina S. che si aggiudica una gift card Mastercard da 25,00 euro. Viene assegnato...
L'Associazione cultuale "Àndala noa" e il Gruppo Medievale "Antica Turabolis" di Terralba, in collaborazione con l'Associazione culturale "S'Alvure" di Oristano sono lieti di invitarvi a una serata...
Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica...
L'Associazione culturale "Àndala noa" informa gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature relative alla selezione per la formazione di un elenco di soggetti...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di scrittura in sardo di primo livello e un corso di lingua inglese base, della durata di 30 ore ciascuno, da svolgersi interamente...