Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Comune de SìligoProvìntzia de Tàtari Ogetu: cunvocatzione Consìgiu comunale Vostè est invitadu a pigare parte a sa riunione de su Consìgiu comunale cunvocada pro martis su 30 de martzu de su 2020,...
Post Office est unu libru mesu auto-biogràficu chi nos contat de unu personàgiu particulare Henry Chinaski (Hank pro sos amigos), su chi in realidade est in bona parte s’autore etotu de su contu,...
COMUNE DE CHERÈMULE Avisu pro s'impreu de graduatòrias de àteros Comunes o Provìntzias - Operadore Sotziale o Assistente Sotziale cat. D Si dat a ischire chi est in publicatzione s'Avisu pro...
S’Amministratzione comunale, in relata a sas atividades pro sos pitzinnos minores, organizat dae su 28 de Trìulas a su 4 de Cabudanni su laboratòriu “S’iscola de sos Pitzinnos”. Est abertu a totu...
S’idea de una serrada generale pro more de s’ispainada de sa variante inglesa est ponende polìtica e sièntzia in oriolos. E finamentas in Sardigna, mancari su tassu de positividade nche siat caladu...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...
Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
Dae su 15 a su 25 de Nadale: 1) Assenta·ti·nche in su situ www.andalanoa.it (si non ti nche ses assentadu in antis) 2) Intra in sa pàgina de su cuncursu 3) Iscrie su disìgiu tou pro Nadale 4)...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
Su 19 de maju, in Boruta, s'Assòtziu "Àndala noa", cun s'agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, at organizadu sa manifestatzione "Su Sardu, Limba de totus, Limba pro totus". A parte de mangianu...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 19 de santugaine de su 2015 at a incumentzare sa de tres editziones de su cursu de primu livellu de iscrtura in sardu.Su cursu, chi at a...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
Oggi pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Ittiri nell'ambito del...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Franca Falchi presenta “La paura ha sempre un biscotto in tasca” – Catartica Edizioni. Dialoga con l’autrice Daniela Piras (giornalista e scrittrice).
Oggi entriamo nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi. Ad aprire questa edizione sarà Mamadou Mbengue.
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
Si comunica che la biblioteca comunale di Borutta resterà chiusa al pubblico da giovedì 13 agosto 2015 a mercoledì 19 agosto 2015. Riaprirà al pubblico giovedì 20 agosto 2015. Eccezionalmente,...