Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE - Carrera de Roma 223 09123 Casteddu Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
DECRARATZIONE DE ADDUIDA INFORMADA A SOS TEST PRO SU CORONAVIRUS NOU -2019 (SARS-COV-2) E A SU TRATARE SOS DATOS PROPOSTOS DAE SU COMUNE DE CHERÈMULE Deo sutascritu (Datos identificativos de...
COMUNE DE TURALVA Cun anneu fungudu, addolimados e aturdidos, pranghimus internèssidos sa partida de su nostru Don Gabriel istimadu. Est istadu unu Satzerdote abbistu, dotu, istudiante, ùmile de...
Meridiana: eris s'amministradore delegadu Roberto Scaramenlla at addobiadu su presidente de sa Giunta sarda Pigliaru e s'assessore de sos trasportos Deiana antitzipende·lis su pranu industriale de...
Lunis, die de crònaca isportiva cun sa bìnchida de su Cagliari contra a s'Inter. Sas bator retes de sos rujos-biaitos de Zeman comintzant a fàghere bisare sos tifosos de s'iscuadra casteddaja de fùbalu,...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
S’Ufìtziu linguìsticu de su Meilogu organizat in Bànari, in su Tzentru polivalente (ex iscolas mèdias), su primu cursu de Limba Sarda de su progetu "Boghes de Meilogu, sarda s'iscritura -...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
LA BASTIDA DI SORRES - PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE AGGIORNATO ALLE ORE 12:00 DEL 09.08.2014 VENERDI 22 AGOSTO Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Allestimento del campo militare da parte dei gruppi...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Franca Falchi presenta “La paura ha sempre un biscotto in tasca” – Catartica Edizioni. Dialoga con l’autrice Daniela Piras (giornalista e scrittrice).
L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per...
Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...
S’assòtziu culturale “Àndala noa” in s’àmbitu de su progetu “Su sardu, limba de totus limba pro totus”, finantziadu dae s’Assessoradu Regionale de sa Istruzione Pùblica, Benes culturales,...
La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...