Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE BESSUDE - AVISU: Isciòperu generale

 

 

COMUNE DE BESSUDE

Bessude Stemma 1

 

 

Pro mèdiu de sa nota n. 5992/U de su 12.10.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu chi, promores de un'isciòperu generale de totu sos setores pùblicos e privados -  a manera sighida dae sas 00,00 de su 15 de santugaine de su 2021 a sas 00,00 de su 20 de santugaine de su 2021 - proclamadu dae s’Assòtziu Sindacale F.I.S.I. (Federatzione Italiana Sindacados Intercategoriales), s'Istitutzione Iscolàstica diat pòdere in custas datas no afiantzare s'acumprimentu sòlitu de s’atividade didàtica.

Si comùnicat duncas, chi si s’atividade didàtica no at a èssere garantida in totu s’Istitutu cumprensivu, a su matessi modu, no at èssere asseguradu su Servìtziu de trasportu cun acumpangiamentu.

Custu si comùnicat pro pretzisidade de connoschèntzia.

 

Bessude, su 13.10.2021.

 

Su Responsàbile de su protzediementu 

S’Assistente Sotziale

Dotora Francesca Sole

Su Responsàbile de su s'Àrea culturale e Sòtziu - Assistentziale 

Dotora Anna Maria Giulia Pireddu 

S'avisu presente s'est publicadu in su situ Istitutzionale de su Comune de Bessude e in s'App.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Altare rupestre di Santo Stefano (Oschiri)

    Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Area archeologica di Tharros (Cabras)

    L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito