Si informano gli interessati che, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di informatica di base, di II livello, della durata di 12 ore.
Si informano gli interessati che, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di informatica di base, di II livello, della durata di 12 ore.
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.
Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.
Inizia poi la ricerca delle ricette e degli ingredienti e si sperimentano le pietanze da offrire ai commensali, si studia l'ambientazione adatta e si allestisce la “location”.
Vengono poi coinvolti i figuranti e si organizza l'animazione.
Anno Domini MCCXXXVIII
Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres.
Dopo la cerimonia, nella Reggia della Villa de Ardar, iniziarono i festeggiamenti a cui presero parte i nobili e i notabili del Regno.
Per l'occasione, Jacopo da Lentini, poeta dell'Imperatore Federico, compose un sonetto per celebrare le doti e le virtù di Adelasia:
"Angelica figura e comprobata,
dobiata di ricura e di grandezze,
di senno e d'adornezze sete ornata
e nata d'afinata gentilezze.”
***
In su mese de trìulas, s'Assòtziu culturale “Àndala noa” at a lòmpere chimbe annos e cherimus festare custu anniversàriu cun sas mallieddas noas.
Pro custa resone amus abertu unu cuncursu de ideas pro s'islogan nou chi amus a imprentare in sas mallieddas.
Il comitato organizzatore vi invita alla XII edizione de "Sa festa de sa corcorìgia" (La festa della zucchina) che si terrà a Borutta, in via della Libertà, sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore 21:00.
Di seguito il programma della manifestazione:
L'Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con “La Plastilina di Monica Tronci”, organizza un corso di primo livello di manipolazione della plastilina, rivolto a adulti e bambini, che si terrà lunedì 25 luglio 2016 presso la Biblioteca Comunale di Borutta.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare una serie di laboratori ludico-didattici gratuiti, rivolti ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 4 e i 10 anni.
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle seguenti chiese romaniche del nord Sardegna:
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness.
I corsi si terranno nei mesi di giugno e di luglio nei giorni e negli orari indicati nell'avviso consultabile nell'apposita sezione del sito.
Per poter effettuare l'iscrizione è necessario registrarsi su questo sito e accedere alla sezione dedicata.
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.
Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online dell'associazione (www.andalanoa.it/moodle).
Nel corso saranno trattate le principali strutture della lingua inglese, le sue origini e alcune particolarità fonetiche, lessicali e sintattiche.
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Sa partetzipatzione bassa a sa manifestatzione de sos pastores, eris in Casteddu, est una de sas novas printzipales in sos giornales de oe. Si La Nuova Sardegna nde faghet una foto-notitzia,...
Comune de Bànari Provìntzia de Tàtari Avisu pùblicu Imbaru termale annu 2021 S’amministratzione comunale de Bànari cheret organizare un’imbaru in sas termas de Sàrdara Pro àere informatziones e pro...
Comintzamus custa chida de primas pàginas cun novas chi non diamus chèrrere lèghere e bortare. Si L'Unione sarda nos contat de «Una colada mortale» a probe de Santu Giuanni Suèrgiu (duos giòvanos a...
SRD: Juvanne Frantziscu Zola est s'allenadore nou de su Casteddu! Totus sos sardos si nde cuntentant isperende chi, cun s'annu chi est a proa a comintzare, s'iscuadra nostra torret a bìnchere finas a...
COMUNE DE TURALVA CONTRIBUTOS PRO SU DERETU A S'ISTÙDIU AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos chi si sunt cuncordados sos interventos sighentes pro bardiare su deretu a s'istùdiu de cussos...
Ervas nòdidas impreadas in sas meighinas antigas Sunt ervas chi onniunu podet àere in s’ortu o podet agatare a discansu in campàgnia e sos antzianos las ant impitadas dae semper pro sanare carchi...
A sa crèsia de Santu Giuanne, fraigada in su de XVII sèculos, si lompet dae una iscalinada bella meda chi printzìpiat in finitia de sa carrera Matteotti. Sa fatzada est simple e presentat unu...
NOAS. Turalva: chenàbura 7 de nadale unu cunvegnu in subra de sa "Brigata Sassari". Chenàbura 7 de nadale 2018 a sas oras 18.30, in Turalva, in su Tzentru de Aggregatzione Sotziale "Daniele Fiori", b'at...
COMUNE DE BESSUDE AVISU S’Unione de sos Comunes de Meilogu, in sas suas 13 biddas, at detzisu de promòvere unu cursu de formatzione professionale pro OSS (operadore sòtziu - sanitàriu), chi cun...
Aberturas diferentes finamentas oe in sos giornales sardos. Gosi La Nuova: «S’ex cumpàngiu, unu disocupadu aligheresu de 30 annos, l’at secuestrada, maletratada e iscuta de continu. Sa fèmina at...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di aerobica che avrà inizio martedì 4 ottobre 2016 alle ore 19:30. Il corso proseguirà tutti i...
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...